Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

INTERNAZIONALIZZAZIONE SIMEST —  PROSSIMA  USCITA

Marzo 13, 2023
in Archivio, BANDI APERTI, Internazionalizzazione SIMEST
Reading Time: 11 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

1 SIMEST: al via il Piano Strategico 2023-2025 da 18,5 miliardi per il Made in Italy —  PROSSIMA  USCITA

2 SIMEST conferma supporto a internazionalizzazione e espansione commerciale delle aziende italiane (espansione commerciale = più clienti = maggior stabilità e prosperità) con un Piano Strategico 

3 Prossima la riattivazione degli strumenti agevolativi del Fondo Simest

4 SIMEST (Gruppo CDP): al via il Piano Strategico 2023 – 2025 “IMPATTO D’IMPRESA. SÌ, UN PATTO PER LA CRESCITA”

5 SIMEST: via al Piano strategico 2023-2025 da 18,5 mld: +20% rispetto al triennio precedente


1 SIMEST: al via il Piano Strategico 2023-2025 da 18,5 miliardi per il Made in Italy —  PROSSIMA  USCITA  —

Il Piano 2023-2025 del valore complessivo di 18,5 miliardi di euro, aumentato del 20% rispetto al triennio precedente, nasce con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, sociale e ambientale del Made in Italy nel mondo ed è un’ennesima conferma dell’impegno di SIMEST nel sostenere la competitività internazionale delle imprese italiane.

Le quattro direttrici attraverso cui  SIMEST SUPPORTA LE IMPRESE AD ESPANDERSI NEI MERCATI ESTERI sono le seguenti:

  • crescita sostenibile e qualità, 
  • digitalizzazione ed efficienza operativa, 
  • valorizzazione delle Persone e cultura aziendale e impatto sul territorio e ESG.

Nello specifico, per incentivare la crescita sostenibile e di qualità le imprese potranno effettuare investimenti con impatto sul territorio, semplificare i rapporti con le aziende partner e accelerare le tempistiche delle operazioni è prevista la crescita qualitativa dei prestiti partecipativi e al contempo il sostegno anche Start up e PMI Innovative grazie ad un fondo di 200 milioni (Fondo di Venture Capital).
Inoltre vengono ampliati i finanziamenti agevolati in favore di investimenti nel campo della sostenibilità, della digitalizzazione del supporto alle filiere produttive. Non mancano anche misure di supporto all’export credit per le piccole e medie imprese e misure specifiche per sviluppare il business delle aziende con interessi verso i Balcani Occidentali.
Per la crescita sostenibile e il presidio del territorio, centrale è la cooperazione tra SIMEST e Gruppo CDP, così come è di primaria importanza per informare e formare le aziende sulle misure SIMEST il rafforzamento della collaborazione con il sistema bancario.
Infine, l’ultimo elemento che compone il primo dei quattro pilastri è l’ampliamento dell’offerta dei servizi di consulenza strategica di SIMEST attraverso il coordinamento con il sistema istituzionale.

  • DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENZA OPERATIVA

Con il Piano Strategico 2023-2035 di SIMEST vengono triplicati gli investimenti digitali con l’obiettivo di avviare un  processo di trasformazione digitale profondo e quindi massimizzare la velocità di servizio al cliente semplificandone i processi. Per migliorare il servizio inoltre, è prevista la crescita dell’organico attraverso l’inserimento di professionisti con competenze in ambito ESG (Environmental, social, and corporate governance).

  • VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE E CULTURA AZIENDALE

La valorizzazione delle risorse è un elemento fondamentale per permettere a SIMEST di supportare al meglio le imprese nel percorso di internazionalizzazione. Per i professionisti di SIMEST infatti, è stato avviato un Programma di rigenerazione culturale che prevede inclusione e diversità, l’equilibrio vita-lavoro e l’acquisizione di nuove competenze professionali.

  • IMPATTO SUL TERRITORIO E ESG

SIMEST inoltre, punta a promuovere investimenti in sostenibilità sociale, economica e ambientale grazie ad un impegno sensibile nello sviluppo di strumenti ESG oriented come transizione energetica, digitalizzazione, innovazione tecnologica e sostegno alle filiere strategiche.

Il supporto di SIMEST alle imprese

Le soluzioni offerte da SIMEST si adattano alle specifiche esigenze di ogni cliente e le misure principali sono le seguenti: 

  • Finanziamenti a tasso agevolato;
  •  CONTRIBUTI A FONDO  PEDUTO , destinati alle aziende che esportano beni e servizi; 
  • Partecipazione al capitale di rischio al fine di favorire la produzione in loco, per una maggiore soddisfazione della domanda estera. 

Per le aziende che decidono di affidarsi a SIMEST, aumenta sensibilmente la percentuale di possibilità di successo nell’accedere alle agevolazioni previste. La stessa società infatti, si sostituisce all’impresa e si occupa di regolare gli scambi con l’estero, segnalando i Paesi più favorevoli per gli scambi. Si tratta dunque di una maggior tutela per le aziende italiane che decidono di ampliare il loro lavoro e portare alto il nome della produzione italiana sul territorio straniero. A questi vantaggi si aggiungono i servizi di consulenza finanziaria ed economica.


Le tipologie di progetto finanziabili

Come già accennato precedentemente, grazie a SIMEST vengono sostenute le esigenze delle aziende che vogliono aprirsi ai mercati internazionali.  Sono molti i progetti finanziabili grazie a SIMEST: 

– Studi sulle opportunità di investimento nei Paesi esteri; 

– Partecipazione a fiere internazionali, anche fuori dall’Unione Europea; 

– Avviamento di nuove strutture commerciali sui mercati extra-europei; 

– Patrimonializzazione delle piccole e medie imprese esportatrici; 

– Partecipazione in capitale per le imprese che potranno beneficiare di un contributo in conto interessi a fondo perduto; 

– Avviamento di progetti di digitalizzazione e piattaforme e-commerce; 

– Programmi di assistenza tecnica specifica per l’espansione del lavoro in Paesi esteri.


2 IN APERTURA – SIMEST conferma, anzi rafforza, il supporto all’internazionalizzazione e
all’espansione commerciale delle aziende italiane (espansione commerciale = più clienti = maggior stabilità e prosperità ) con un piano strategico

1) Contributi per la Crescita sostenibile e di qualità: Transizione ecologica e sostenibilità ambientale
Contributi per investimenti delle PMI che miglioreranno la sostenibilità, la digitalizzazione e il supporto alle filiere produttive, con particolare attenzione (Novità!) alla sostenibilità sociale economica e ambientale. ESG: Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (valori aziendali).

(Novità!) Contributi finalizzati all’accelerazione dell’innovazione, attraverso varie agevolazioni a sostegno delle imprese, con particolare attenzione a contributi a sostegno delle STARTUP / PMI INNOVATIVE

Simest conferma e rafforza la vicinanza alle imprese del Sud
2) Contributi per l’Internazionalizzazione e inserimento sui mercati esteri
Agevolazioni per  apertura/potenziamento uffici commerciali, showroom, corner, negozi;
Novità! Sviluppo di misure ad hoc a favore delle imprese nei mercati strategici per il Made in Italy, con l’avvio di una prima misura specifica verso i Balcani Occidentali
3) Contributi per FIERE INTERNAZIONALI, IN ITALIA E ALL’ESTERO
Confermato e incrementato il fondo per agevolare la partecipazione delle PMI alle Fiere, con supporto al credito per l’export, rafforzando la collaborazione con il sistema bancario, soprattutto per le aziende nei settori strategici a livello internazionale.
4) Contributo per la valorizzazione delle persone e della cultura aziendale: Temporary Export Manager e Studi di fattibilità
Confermato e incrementato il sostegno allo Sviluppo della Cultura d’Impresa per l’internazionalizzazione, avvalendosi di Figure professionali qualificate, come Temporary Export Manager e Studi di Fattibilità e Piani strategici per lo sviluppo.
5) Contributi per E-commerce, ed efficienza Digitale 
Contributi per sfruttare le potenzialità globali dell’e-commerce come nuovo strumento di crescita delle PMI Italiane e valorizzazione del Made in Italy, agevolazioni alla digitalizzazione ed efficientamento del processo.

 Preparati per il nuovo PATTO PER L’IMPRESA!
Contattaci per presentarci la tua azienda ed il tuo progetto di sviluppo, e renderlo conforme ai contributi SIMEST in apertura!

In questa fase preliminare possiamo esservi di ausilio, così come nell’assistenza completa nell’intero iter di richiesta e concessione delle agevolazioni. 

In attesa che vengano attivati i bandi, POSSIAMO condividere con Voi in anteprima eventuali opportunità, al fine di essere tempestivi nella presentazione delle domande.

 I finanziamenti che SIMEST offre alle aziende sono tutti a tasso agevolato e vanno ad affiancare le partecipazioni al capitale e il supporto all’export credit.

L’obiettivo principale è permettere alle aziende di accedere alla liquidità senza il bisogno di avere garanzie, ottenendo somme di denaro che sono al 50% a fondo perduto. 

Un programma che offre un grande vantaggio alle aziende ma che presenta difficoltà di accesso per le stesse. Molto spesso infatti, le domande che vengono presentante sono poi cestinate, in quanto la compilazione dei moduli avviene in maniera sbagliata. 

LA RAMSES CONSULTING, società di consulenza esperta in servizi di finanza agevolata, è a Vostra disposizione per poter presentare la domanda rispettando i termini di scadenza e le modalità corrette.

VEDI ANCHE:

NWL 547 INTERNAZIONALIZZAZIONE SIMEST – La GUIDA alle misure in fase di attivazione  

NWL 535 Piano Simest 2023 – 2025: criteri ESG e strumenti di finanziamento

NWL 519 INTERNAZIONALIZZAZIONE – PREPARATI PER IL NUOVO PATTO PER L’IMPRESA 


Compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 737 – 30 luglio 2025 Regioni del Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 Agevolazioni previste Il...

SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

RIAPRE IL BANDO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

by Redazione
Luglio 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 Domande dall'8 luglio al 30 settembre 2025 Questa misura ha l’obiettivo...

OPPORTUNITÀ PER INVESTIMENTI 2025

OPPORTUNITÀ PER INVESTIMENTI 2025

by Redazione
Febbraio 5, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 716 – 05 febbraio 2025 Novità 2025 1. Fondo per la Transizione industriale: apertura sportello il...

LEGGE DI BILANCIO 2025: LE PRINCIPALI MISURE PER LE IMPRESE

LEGGE DI BILANCIO 2025: LE PRINCIPALI MISURE PER LE IMPRESE

by Redazione
Gennaio 8, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 704 – 08 gennaio 2025 Le novità per le imprese La Legge di Bilancio 2025 introduce...

Related News

MANOVRA 2023 come cambiano gli incentivi: Piano Transizione 4.0 – Industria 4.0 – Nuova Sabatini – Sud – Formazione 4.0 – Contratti di sviluppo

Legge di Bilancio 2024: bonus, crediti d’imposta e agevolazioni per le IMPRESE

Gennaio 8, 2024
Nuovo credito d’imposta per progetti ambientali

Nuovo credito d’imposta per progetti ambientali

Novembre 13, 2019
two black flat screen computer monitors

RECOVERY PLAN MISSIONE –1– DIGITALIZZAZIONE E COMPETITIVITA’ INTERESSANTI NOVITA’

Giugno 11, 2021
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
two gray sofas beside pool in room

Ministero del TURISMO - PNRR. M1C3I 4.2.3. Prestiti per lo sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico (Fondo dei Fondi BEI) DAL 15 MARZO 2023 AL 30 GIUGNO 2025 

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?