Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Gennaio 15, 2024
in Archivio, I NOSTRI SERVIZI, Internazionalizzazione SIMEST
Reading Time: 12 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’internazionalizzazione del business è la scelta, da parte di un’impresa, di aprirsi ai mercati esteri con la finalità di migliorare gli standard produttivi, allocare prodotti e servizi laddove la domanda è più alta, stabilire partnership con società estere per perseguire obiettivi di espansione e consolidamento.

L’internazionalizzazione delle imprese è un processo che non fa alcuna distinzione dal punto di vista dimensionale; dalle realtà medio-grandi fino a quelle più piccole, tutti hanno la possibilità di espandere il proprio business al di fuori dei confini nazionali, ciò che conta è il tipo di strategia prescelto e le sue modalità di implementazione.

Considerando che non tutte le imprese sono in grado di effettuare autonomamente il processo di apertura ai mercati internazionali la RAMSES CONSULTING e la TOP SOLUTIONS, attraverso figure professionali specializzate, garantiscono un servizio di consulenza di internazionalizzazione delle imprese, supportandole sotto il profilo legale, fiscale e commerciale, offrendo loro un affiancamento concreto nelle fasi di individuazione di nuovi mercati di sbocco, nel generare rapporti di intercambio con aziende, consumatori e istituzioni operanti su piazza estera.

LA RAMSES CONSULTING EFFETTUA QUESTO SERVIZIO ASSIEME AL SUO PARTNER TOP SOLUTIONS

Top Solutions_team per esportare, è stata fondata nel Gennaio del 2003 da Alessandro Addari – Temporary Export Manager con competenze digitali, iscritto nell’elenco del Ministero degli Esteri – per fornire servizi per l’export alle aziende italiane in maniera professionale e strutturata.

La proprietà e il management ricevono affiancamento per «conquistare» e «consolidare» i mercati, attraverso strategie sia tradizionali che digitali, nell’ottica della omnicanalità.

Le aziende clienti vengono accompagnate, inoltre, a cogliere le opportunità nelle diverse forme di incentivo finalizzate a sostenere i processi di Internazionalizzazione quali, ad esempio, i Voucher per l’Internazionalizzazione (TEM); i Finanziamenti per l’internazionalizzazione SACE SIMEST; i Progetti di promozione dell’export di ICE-Agenzia, attraverso una attività di costante monitoraggio degli strumenti a disposizione.  

LA RAMSES CONSULTING  E LA TOP SOLUTIONS offrono ai propri clienti, I SERVIZI di seguito elencati:

– analisi di mercato preventive dei settori merceologici di interesse;

– ricerca di opportunità nei mercati esteri e studio dei competitor;

– assistenza legale, contrattuale e fiscale;

– partecipazioni alle fiere e alle missioni internazionali;

– sviluppo di strategie omnichannel, nei marketplace internazionali;

– sviluppo commerciale con buyers, importatori e distributori;

– adeguamento export del prodotto alla normativa del Paese di destinazione;

– export management (gestione dei rapporti tra azienda e mercati internazionali, elaborazione di strategie per inserire l’impresa nel nuovo mercato e consolidarne la presenza futura)

– individuazione business opportunity

– ricerca di finanziamenti per lo sviluppo di attività su piazze estere

– incentivi per lo sviluppo digitale e internazionale

Nell’ambito dei temi legati all’internazionalizzazione, la Top Solutions offre ai propri clienti specifico supporto anche in relazione ai pagamenti internazionali ed alle operazioni doganali.

1 PIANO DI LAVORO

·         Attività di ricerca clienti e sviluppo del potenziale aziendale

·         Individuazione e profilatura dei buyers esteri nei mercati obiettivo, allineamento con l’azienda committente, sui potenziali clienti che manifesteranno interesse, oltre alla relativa reportistica

·         Valorizzazione dei punti di forza delle aziende committenti e supporto nell’individuazione dei prodotti «top seller»

·         Elaborazione dell’Export Plan, sviluppo della comunicazione coordinata per lo sviluppo estero, dal Company profile multilingue al catalogo export

·         Organizzazione di missioni all’estero al fine di incontrare i potenziali clienti e chiudere le trattative in corso, supporto all’azienda committente in caso di partecipazione a fiere in presenza e/o virtuali/ibride

·         Supporto nell’elaborazione di una strategia Digitale e Omnicanale

·         Valorizzazione degli strumenti digitali per individuare target clienti all’estero

·         Realizzazione di campagne di marketing o di vetrine digitali in lingua estera

·         Ricorso alle tecnologie digitali per lo sviluppo e il rafforzamento della propria posizione sul mercato internazionale

·         Ricerche sulle normative necessarie per lo sviluppo Export, verifica delle etichette prodotto multilingue e della documentazione necessaria per affrontare i mercati internazionali.

2 ANALISI PREPARATORIA

Vendere all’estero può essere una grande opportunità di crescita aziendale ed economica per le aziende italiane.

Esportare permette alle aziende di ampliare il proprio portfolio clienti, creare una rete di relazioni commerciali internazionali ed incrementare il valore del proprio brand, espandendo in modo significativo il proprio business.

Per poter affrontare un processo di internazionalizzazione è necessario definire una strategia che possa aiutare l’impresa a posizionarsi correttamente sul mercato e che permetta di raggiungere gli obiettivi economici e produttivi prefissati. Il primo passo da compiere per costruire una strategia di export è un’analisi completa della situazione attuale dell’azienda.

Gli aspetti fondamentali su cui soffermarsi quando si analizza il proprio ventaglio di offerta sono:

  • Identificare il prodotto che si vuole esportare
  • Individuare i punti di forza e di debolezza del prodotto/i da esportare
  • Definire i plus rispetto ai concorrenti
  • Individuare le condizioni commerciali attuali
  • Analizzare le caratteristiche dell’azienda (punti di forza–punti di debolezza–opportunita’–minacce da esterno azienda)
  • Valutare gli strumenti di marketing in uso.

3 ANALISI DEI COMPETITOR

L’analisi dei competitor è un’indagine di mercato che ha lo scopo di chiarire quali siano gli elementi che determinano un vantaggio competitivo nel proprio settore di riferimento. Nell’ambito di una strategia di export e di posizionamento su nuovi potenziali mercati, l’analisi della concorrenza è un’attività fondamentale per un’azienda.

Tale attività supporta la scoperta di punti di forza e di debolezza del proprio prodotto sul mercato ma anche delle proprie strategie di marketing. Attraverso un efficace benchmarking sarà possibile sfruttare le debolezze dei competitor attuali, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento della propria azienda nel relativo settore di appartenenza.

Con l’analisi della concorrenza si può:

  • Capire qual è il target migliore a cui rivolgersi
  • Definire quali prodotti/servizi proporre al pubblico per differenziarsi
  • Valutare in che modo comunicare (offline e online) per relazionarsi al meglio con i clienti esteri
  • Ricercare i mercati più appetibili per esportare i prodotti selezionati.

I mercati obiettivo devono essere scelti sulla base di solide valutazioni, di carattere socio-economico e commerciale.

Un’analisi di mercato ben fatta permette di individuare gli sbocchi più interessanti, verificare l’effettiva presenza di potenziali clienti nei Paesi selezionati e valutare le opportunità ed eventuali fattori di rischio per definire meglio le strategie di export.

Analizzare bene la concorrenza è fondamentale per capire su quali mercati è meglio muoversi.

4 SCELTA DEI CANALI DI DISTRIBUZIONE

Possiamo definire i canali di distribuzione come il percorso che il prodotto compie nel momento in cui viene trasferito dal produttore al consumatore finale, passando attraverso una rete di intermediari commerciali.

Lo scopo principale di un canale di distribuzione è quello di rendere disponibili i prodotti nei tempi, luoghi e modalità desiderate dai consumatori.

5 EXPORT MANAGER

L’Export Manager si occupa della gestione dei clienti esteri e dell’apertura di nuovi mercati, in modo che possa vendere i suoi prodotti e servizi all’estero. Riguardo alla prima area, l’ascolto costante delle esigenze di importatori, distributori e dettaglianti esteri da riportare in azienda per proporre eventuali modifiche nel marketing mix, il monitoraggio della concorrenza «sul campo», il coordinamento delle attività di eventuali agenti all’estero, la predisposizione delle offerte commerciali, la gestione delle conferme d’ordine e la predisposizione della documentazione necessaria per le esportazioni, rappresentano le attività più pressanti. Relativamente allo sviluppo, le attività chiave sono:

  • la predisposizione di ricerche di mercato per individuare i mercati prioritari, valutando target, concorrenti, rischi e opportunità;
  • la predisposizione di un Piano marketing internazionale;
  • la creazione di un database di potenziali clienti; la definizione delle attività marketing/promozionali da svolgere in sinergia con i partner esteri;
  • la negoziazione nell’ambito di fiere e missioni mirate all’estero o di incoming.

6  INCENTIVI PER LO SVILUPPO DIGITALE E INTERNAZIONALE

I finanziamenti a fondo perduto per l’export e per il digital marketing sono contributi che possono essere stanziati da enti pubblici o società finanziarie pubbliche con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle piccole e medie imprese.

In apertura! Novità straordinarie da SIMEST!

NUOVO PIANO STRATEGICO 2023 – 2025

PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ITALIANE

E IL MADE IN ITALY

denominato

“IMPATTO D’IMPRESA. UN PATTO PER LA CRESCITA”

Dopo i successi del precedente, in imminente apertura il nuovo piano strategico 2023 – 2025 di Simest, con la riattivazione dei contributi del Fondo 394, l’aumento delle Misure agevolative, ed uno stanziamento complessivo nel triennio di 18,5 miliardi, +20% rispetto al triennio precedente.

Simest conferma, anzi rafforza il supporto all’internazionalizzazione e all’espansione commerciale delle aziende italiane (espansione commerciale = più clienti = maggior stabilità e prosperità ) con un piano strategico:

1) Contributi per la Crescita: Transizione ecologica e sostenibilità ambientale

Contributi per investimenti delle PMI che miglioreranno la sostenibilità, la digitalizzazione e il supporto alle filiere produttive, con particolare attenzione (Novità!) alla sostenibilità sociale economica e ambientale. ESG: Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (valori aziendali).

(Novità!) Contributi finalizzati all’accelerazione dell’innovazione, con particolari contributi a sostegno delle STARTUP / PMI INNOVATIVE

Simest conferma e rafforza la vicinanza alle imprese del Sud

2) Contributi per l’Internazionalizzazione e inserimento sui mercati esteri

Agevolazioni per apertura/potenziamento uffici commerciali, showroom, corner, negozi;

Novità! Sviluppo di misure ad hoc a favore delle imprese nei mercati strategici per il Made in Italy, con l’avvio di una prima misura specifica verso i Balcani Occidentali

3) Contributi per Fiere Internazionali, in Italia e all’estero

Confermato e incrementato il fondo per agevolare la partecipazione delle PMI alle Fiere, con supporto al credito per l’export, rafforzando la collaborazione con il sistema bancario.

‌4) Contributo per la valorizzazione delle persone e della cultura aziendale: Temporary Export Manager e Studi di fattibilità

Incrementato il sostegno allo Sviluppo della Cultura d’Impresa per l’internazionalizzazione, avvalendosi di Figure professionali qualificate, come (Novità!) Temporary Export Manager, Studi di Fattibilità e Piani strategici per lo sviluppo.

‌5) Contributi per E-commerce, ed efficienza Digitale

Contributi per sfruttare le potenzialità globali dell’e-commerce come nuovo strumento di crescita delle PMI Italiane e valorizzazione del Made in Italy, agevolazioni alla digitalizzazione ed efficientamento del processo.

Se vuoi maggiori informazioni e avere maggiori possibilità di ottenere fondi e agevolazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

AVVIARE UN’ATTIVITÀ: OPZIONI DI FINANZIAMENTO E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

AVVIARE UN’ATTIVITÀ: OPZIONI DI FINANZIAMENTO E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

by Redazione
Dicembre 16, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 700 – 16 dicembre 2024 Scegliere la fonte di finanziamento Avviare un’attività è una sfida che...

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

by Redazione
Giugno 24, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 681 – 24 giugno 2024 Obiettivo: rivitalizzare l'economia delle regioni meridionali Resto al Sud 2.0 è un...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE NEL MEZZOGIORNO: DAL 10 LUGLIO AL VIA LE DOMANDE

by Redazione
Giugno 7, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 674 – 07 giugno 2024 Dal 10 Luglio le imprese e i centri di ricerca interessati...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

by Redazione
Maggio 27, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 669 – 27 maggio 2024 Imprese del Sud: il Mimit apre lo sportello per incentivi progetti...

DECRETO COESIONE – NUOVE AGEVOLAZIONI: Mini contratti di sviluppo, potenziamento Resto al Sud 2.0, agevolazioni per le assunzioni

DL COESIONE – RESTO AL SUD 2.0

by Redazione
Maggio 9, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 662 – 9 maggio 2024 Agevolazioni per imprese e professionisti Pubblicato in GU il DL Coesione....

Related News

Bando Parco Agrisolare per fotovoltaico nelle imprese agricole: il testo del nuovo decreto — FONDO PERDUTO 80%

Giugno 1, 2023

Voucher Innovation Manager 2023: Fondo perduto fino al 50% per innovare le aziende – Scadenza 23 NOVEMBRE 2023

Ottobre 18, 2023
Bando idrogeno elettrolizzatori – Incentivi fino al 55%

Bando idrogeno elettrolizzatori – Incentivi fino al 55%

Dicembre 14, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post

Finanza d'impresa - Analisi aziendale - Miglioramento rating

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?