Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home AGRICOLTURA

Bonus macchine agricole: in arrivo contributi per 400 milioni di euro – importi divisi per Regione

Settembre 1, 2023
in AGRICOLTURA, Archivio, BANDI APERTI
Reading Time: 14 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Attesa per l’attuazione

Vedi anche: Incentivi per la modernizzazione dell’agricoltura

La piena attuazione del piano dipende dalla cooperazione tra il governo centrale e le autorità locali. I bandi attuativi saranno emessi dalle diverse Regioni e Province autonome, con la scadenza fissata entro il 31 dicembre 2023.

In arrivo incentivi regionali per l’ammodernamento delle macchine agricole a favore delle MPMI: cosa prevede il decreto MASAF.

Ammontano a 400 milioni di euro le risorse stanziate dal nuovo decreto MASAF varato in data 8 agosto 2023, testo che dà il via libera agli incentivi per l’ammodernamento delle macchine agricole.

Come stabilito dal Ministero dell’Agricoltura, è prevista l’erogazione di un bonus a favore delle MPMI utilizzabile per l’ammodernamento e l’innovazione delle macchine agricole, ottemperando a quanto previsto dal PNRR.

Possono beneficiarne le imprese agro-meccaniche e le micro e PMI agricole, così come le loro cooperative e associazioni.

E’ previsto un contributo in conto capitale pari al 65% dell’importo dei costi di investimento ammissibili, cifra che per i giovani agricoltori può arrivare a coprire l’80% dei costi sostenuti.

Il bonus, inoltre, può coprire i costi delle iniziative relative a una rosa di interventi:

  • supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
  • sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia;
  • supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.

Gli investimenti promossi dalle imprese che richiedono il bonus, infine, devono basarsi su una spesa massima che varia tra 35mila euro e 70mila euro.

Per attuare la misura, tuttavia, è necessario attendere i bandi attuativi emanati da Regioni e Province autonome che dovranno essere pubblicati entro il 31 dicembre 2023.

L’intervento è disciplinato dal nuovo decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che definisce le modalità di emanazione dei bandi regionali per la concessione delle risorse.

Il bonus è destinato alle imprese agro-meccaniche e alle micro e PMI agricole e le loro cooperative e associazioni.

Questi soggetti al momento della presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione alla competente CCIAA ed essere titolare di partita IVA;
  • avere Fascicolo Aziendale confermato e aggiornato ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge n. 76 del 2020;
  • le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni non devono essere Imprese in difficoltà ai sensi della normativa europea sugli Aiuti di Stato;
  • essere nelle condizioni di “assenza di reati gravi in danno dello Stato e dell’Unione Europea”.

Le risorse sono concesse sotto forma di contributo in conto capitale. Le Regioni definiranno l’aliquota di contributo applicabile, che nel rispetto dei massimali consentiti dalla normativa non può superare:

  • il 65 per cento dell’importo dei costi di investimento ammissibili;
  • l’80 per cento dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di giovani agricoltori.

Bonus macchine agricole: spese ammissibili e tempi per la presentazione della domanda

Le spese ammissibili sono quelle relative a progetti che rientrano nelle seguenti categorie:

  • a) Supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
  • b) Sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia;
  • c) Supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.

La spesa massima ammissibile riferita agli investimenti è pari a a 35.000 euro per i punti a) e c), e a 70.000 euro per il punto b).

I lavori relativi ai progetti previsti non possono essere avviati prima della presentazione della domanda.

All’interno dei bandi regionali, le Regioni e le Province autonome definiscono i singoli criteri e il peso da attribuire agli stessi, indicano l’eventuale soglia minima di punteggio da raggiungere ai fini dell’ammissibilità della domanda.

Come si legge nell’allegato 1 del decreto, è stato definito anche un cronoprogramma di attuazione della sottomisura, che Regioni e Province autonome sono tenute a rispettare.

ScadenzaObiettivo
Entro il 31 dicembre 2023Pubblicazione dei bandi regionali
Entro il 31 marzo 2024Termine di acquisizione delle domande di sostegno
Entro il 31 maggio 2024Selezione delle domande ammissibili e formazione della graduatoria
Entro il 15 giugno 2024Trasmissione al MASAF, da parte delle Regioni e Province autonome, dell’esito della selezione delle domande e della formazione della graduatoria con l’indicazione delle somme eccedenti quelle necessarie al pagamento di tutti i beneficiari ammessi, ai fini della successiva riassegnazione delle risorse
Entro il 30 giugno 2024Riassegnazione da parte del MASAF delle risorse eccedenti
Entro il 31 dicembre 2024Erogazione del contributo in favore di almeno il 70 per cento dei beneficiari
Entro il 31 dicembre 2025Completamento degli investimenti e presentazione della domanda di pagamento del saldo da parte dei beneficiari
Entro il 30 giugno 2026Erogazione del contributo per tutti i beneficiari

MASAF – Decreto n. 413219 dell’8 agosto 2023 e allegato 1

Definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 400.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole” PNRR – M2C1 2.3

Attesa per l’attuazione

La piena attuazione del piano dipende dalla cooperazione tra il governo centrale e le autorità locali. I bandi attuativi saranno emessi dalle diverse Regioni e Province autonome, con la scadenza fissata entro il 31 dicembre 2023.

Bonus macchine agricole: importi divisi per Regione e spese ammissibili

Bonus macchine agricole: con la pubblicazione del decreto n. 413219 dell’8 agosto 2023 da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), sono state definite quelle che sono le modalità per quanto riguarda l’emanazione dei bandi regionali relativi all’assegnazione dei 400 milioni di euro che sono stati stanziati con l’obiettivo di ammodernare le macchine agricole.

Il suddetto decreto del MASAF, in particolare, fa riferimento e dà attuazione alle disposizioni che sono contenute all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e, nello specifico, a quanto previsto dalla Missione 2 componente 1 (M2C1), Investimento 2.3, in merito all’innovazione e alla meccanizzazione del settore agricolo e alimentare.

Bonus macchine agricole: ecco quali sono gli importi previsti divisi per Regione

L’art. 4 del decreto pubblicato da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), che abbiamo citato durante il corso del precedente paragrafo, ha disposto lo stanziamento di un ammontare di risorse economiche di importo pari a 400 milioni di euro con il fine di:

  • ammodernare i macchinari agricoli;
  • introdurre delle tecniche di agricoltura di precisione.

In base a quanto è stato previsto dal precedente decreto n. 53263 del 2 febbraio 2023, invece, sono state fornite le regole per quanto riguarda la ripartizione delle sopra citate risorse economiche tra le varie Regioni e Province autonome che sono presenti in Italia.

In particolare, il MASAF ha disposto lo stanziamento di un ammontare di risorse pari a:

  • 14.686.192,53 euro per quanto riguarda la Regione Abruzzo, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 13.277.381,52 euro per quanto riguarda la Regione Basilicata, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 7.779.545,18 euro per quanto riguarda la Provincia autonoma di Bolzano, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 22.141.052,34 euro per quanto riguarda la Regione Calabria, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 21.262.268,45 euro per quanto riguarda la Regione Campania, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 29.140.843,78 euro per quanto riguarda la Regione Emilia Romagna, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 8.074.496,71 euro per quanto riguarda la Regione Friuli Venezia Giulia, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 23.470.293,13 euro per quanto riguarda la Regione Lazio, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 3.552.584,39 euro per quanto riguarda la Regione Liguria, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 25.963.839,53 euro per quanto riguarda la Regione Lombardia, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 12.348.866,53 euro per quanto riguarda la Regione Marche, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 5.559.161,82 euro per quanto riguarda la Regione Molise, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 26.526.600,23 euro per quanto riguarda la Regione Piemonte, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 47.618.688,91 euro per quanto riguarda la Regione Puglia, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 30.346.119,46 euro per quanto riguarda la Regione Sardegna, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 44.295.040,94 euro per quanto riguarda la Regione Sicilia, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 22.358.979,57 euro per quanto riguarda la Regione Toscana, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 5.081.576,29 euro per quanto riguarda la Provincia autonoma di Trento, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 10.064.056,25 euro per quanto riguarda la Regione Umbria, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 1.672.976,19 euro per quanto riguarda la Regione Valle d’Aosta, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”;
  • 24.779.436,26 euro per quanto riguarda la Regione Veneto, a valere sul Fondo Sottomisura “Ammodernamento macchine agricole”.

Spese ammissibili

L’art. 7 del decreto in oggetto, invece, prevede che sono considerate ammissibili le seguenti spese:

  • le spese per il supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
  • le spese per la sostituzione di veicoli fuoristrada per:
    • agricoltura;
    • zootecnia;
  • le spese per il supporto all’investimento per l‘innovazione dei sistemi di:
    • irrigazione;
    • gestione delle acque.

La piena attuazione del piano dipende dalla cooperazione tra il governo centrale e le autorità locali. I bandi attuativi saranno emessi dalle diverse Regioni e Province autonome, con la scadenza fissata entro il 31 dicembre 2023.

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

COMPILA LA SCHEDA INFORMATIVA

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING Compila la scheda informativa

Finanza e Progetti

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

E’ A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE

 con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI  in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre RAMSES CONSULTING finalizza i suoi  progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare  le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITA’ GRATUITA 

che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO

 la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda 

in tutti i passaggi formali  previsti e necessari, la cui condizione  necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda 

nella fase di rendicontazione e controllo ex post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda 

per qualsiasi controllo ex post.


RAMSES CONSULTING

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

PNRR E BIOMETANO: FONDO PERDUTO

PNRR E BIOMETANO: FONDO PERDUTO

by Redazione
Agosto 27, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 739 – 27 agosto 2025 Domande dalle ore 12:00 del 27 agosto fino alle ore 12:00...

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 737 – 30 luglio 2025 Regioni del Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 Agevolazioni previste Il...

SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

RIAPRE IL BANDO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

by Redazione
Luglio 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 Domande dall'8 luglio al 30 settembre 2025 Questa misura ha l’obiettivo...

REGIONE ABRUZZO: BANDO “INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI”

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO “INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI”

by Redazione
Febbraio 20, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 721 – 20 febbraio 2025 Presentazione delle domande dal 15 gennaio al 15 aprile 2025 L’obiettivo...

Related News

brown textile on white printer paper

Bando ISI INAIL 2020 – dal 1° GIUGNO contributi a fondo perduto per investimenti

Maggio 28, 2021
BIOIDROGENO E BIOCARBURANTI: FONDO PERDUTO DAL 28 APRILE

BIOIDROGENO E BIOCARBURANTI: FONDO PERDUTO DAL 28 APRILE

Aprile 29, 2025
Fondo di Garanzia PMI 2019

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA: Gli indicatori per l’emersione tempestiva della crisi – Parte 1

Novembre 29, 2019
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post

Fondo per l’innovazione agricola: ecco il decreto con gli incentivi per sostenere l’innovazione delle PMI 

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?