Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

TRE BANDI DI FORMAZIONE FINANZIATA: FONDIMPRESA – FOR. TE. – FONSERVIZI

Settembre 15, 2023
in Archivio, FORMAZIONE professionale finanziata
Reading Time: 13 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

1  FONDIMPRESA

2  FOR. TE.

3  FONSERVIZI


1  FONDIMPRESA – Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy

Scadenza: 9 aprile 2024


Finalità

Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa è un’associazione costituita da Confindustria – CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese aderenti.

Fondimpresa finanzia, attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS, la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.

Interventi ammissibili

I progetti nelle imprese aderenti riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato.

Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:

  1. Progetti o interventi di Trasformazione Green: il Piano, può riguardare la formazione dei lavoratori nelle seguenti aree tematiche: Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici; Perseguimento della decarbonizzazione; Riduzione dell’inquinamento; Digitalizzazione green. Il Piano deve sempre prevedere la partecipazione di almeno 15 dipendenti;
  2. Progetti o interventi di Economia Circolare: il Piano può riguardare la formazione dei lavoratori nell’adozione/ricerca/sviluppo di soluzioni riferite a diverse fasi dell’Economia Circolare. Tali fasi si traducono nelle seguenti aree tematiche: Approvvigionamento di materie prime; Progettazione; Produzione; Distribuzione/logistica; Consumo/vendita; Raccolta; Recupero/riciclo. Attenzione! L’ambito B è destinato esclusivamente a Piani formativi con la partecipazione di almeno 60 lavoratori posti in formazione.

Il Piano formativo può realizzarsi a livello aziendale o interaziendale.

Ciascun Piano formativo può interessare un solo Ambito o una sola delle Macro Aree dell’Ambito A (Nord, Centro, Sud/Isole).

La durata massima del Piano formativo è di 13 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento, con l’obbligo di portare a termine tutte le attività di erogazione della formazione entro 12 mesi.

Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, per i quali viene versato all’INPS il contributo integrativo dello 0,30% sulle retribuzioni destinato a Fondimpresa, occupati in imprese aderenti che stanno realizzando un progetto/intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare.

Per conoscere nel dettaglio ciò che il Piano formativo deve prevedere e le condizioni cui deve attenersi, si veda la sezione 3 e la sezione 5 del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo, a pena di esclusione, solo i seguenti soggetti:

  1. le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, già aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’«Area Riservata».
  2. gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa nel limite della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione, che deve comprendere tutte le regioni a cui appartengono le aziende beneficiarie del Piano.

In caso di Piano interaziendale, ciascun Soggetto di cui alla lettera a) deve presentare domanda di finanziamento in Associazione Temporanea o Consorzio.

Ciascun Soggetto Proponente, singolarmente o in raggruppamento, può presentare domanda di finanziamento sull’Avviso per un numero massimo di 6 piani formativi, indipendentemente dal loro esito (Cfr. pag. 15 del bando).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria stanziata è pari a 20.000.000 Euro ed è suddivisa tra i due Ambiti come segue:

  • Ambito A: 15.000.000 Euro (Nord 6.985.000 Euro; Centro 4.600.000 Euro; Sud e Isole 3.415.000 Euro);
  • Ambito B: 5.000.000 Euro.

Il Piano formativo deve prevedere i seguenti finanziamenti minimi e massimi per Ambito del bando:

  • Ambito A:
  • finanziamento minimo: 50.000 Euro
  • finanziamento massimo: 150.000 Euro
  • Ambito B:
  • finanziamento minimo: 100.000 Euro
  • finanziamento massimo: 250.000 Euro

Per avere maggiori dettagli sui finanziamenti, si veda attentamente la sezione 7 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Allegati

Le domande di finanziamento dovranno pervenire dal 14 novembre 2023 al 09 aprile 2024.

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. 8 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 9 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 13 del bando).


2  Fondo FOR.TE.

Avviso 1/23 per le Politiche attive del lavoro


Con l’Avviso 1/23 Fondo For.Te. ha stanziato 10 milioni di euro per interventi formativi legati alle Politiche Attive del Lavoro di disoccupati, inoccupati e lavoratori assunti nei 6 mesi antecedenti la formazione.

La presentazione è a sportello a partire dal 2 maggio 2023 al 30 novembre 2023.

LINK  Testo dell’Avviso  – Pubblicato il 27/03/2023

Con l’Avviso 1/23 Politiche Attiva Fondo For.Te. ha stanziato 10 milioni di euro per interventi formativi legati alle Politiche Attive del Lavoro.

Il bando è rivolto a tutte le aziende aderenti, indipendentemente dal Comparto di riferimento. Le Aziende Beneficiarie dovranno risultare aderenti a For.Te. per tutta la durata del Piano, fino alla conclusione della rendicontazione dei Piani finanziati.

Saranno destinatari della formazione i soggetti disoccupati e inoccupati, con l’obiettivo del loro inserimento nelle aziende. Possono partecipare alla formazione anche i lavoratori assunti nei 6 mesi antecedenti la formazione, che al momento della loro assunzione risultavano disoccupati o inoccupati.

Presentatori dei piani saranno le medesime aziende destinatarie dei piani formativi mentre attuatori della formazione saranno i soggetti certificati UNI EN ISO 9001:2015 settore EA 37 e i soggetti accreditati presso una delle Regioni italiane (purché la Regione presso la quale sono accreditati coincida con la Regione coinvolta nel Piano).

Le imprese dovranno anticipare i costi di progettazione ed erogazione della formazione. Il rimborso sarà erogato da Forte in un’unica soluzione, a saldo, alla chiusura delle attività previste dal Piano. Il finanziamento del Piano sarà altresì subordinato all’assunzione di almeno l’80% dei partecipanti effettivi e formati, di cui almeno il 40% con contratto a tempo indeterminato.

Il numero di ore di formazione del piano e la relativa dimensione economica si potrà sviluppare una volta avuta contezza dei potenziali destinatari della formazione.

Dal ricevimento dell’approvazione del piano si avranno 7 mesi per erogare la formazione e chiudere la rendicontazione.

La presentazione è a sportello (esaurimento risorse) a partire dal 2 maggio 2023 al 30 novembre 2023.

Il Fondo For.Te. – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario, ha pubblicato l’Avviso Politiche attive 1/23, al fine di promuovere la formazione di lavoratori disoccupati e inoccupati, con l’obiettivo del loro inserimento al termine dei percorsi erogati.

L’Avviso è rivolto a tutte le aziende aderenti, indipendentemente dal Comparto di riferimento.

Possono essere presentati unicamente piani formativi di tipologia aziendale, finalizzati a soddisfare esigenze espresse da singole aziende, Gruppi di impresa, Consorzi di imprese o imprese costituite in ATI/ATS.

All’Avviso possono partecipare anche le aziende titolari di CIA, apportando proprie risorse dal Conto. Alle stesse aziende potrà essere riconosciuto un contributo a valere sullo stanziamento dell’Avviso per una quota pari al massimo al 10% dell’ammontare del finanziamento richiesto.

Destinatari della formazione sono sia i soggetti disoccupati e inoccupati, con l’obiettivo del loro inserimento in azienda, sia i lavoratori assunti nei 6 mesi antecedenti la formazione, purché disoccupati o inoccupati al momento dell’assunzione.

Ciascuna azienda potrà beneficiare di un solo finanziamento, il cui importo massimo è determinato in base alla classe dimensionale di riferimento, come specificato nella tabella riportata al paragrafo 9.1 dell’Avviso.

Per quanto riguarda i piani candidati da ATI/ATS, Consorzi, Gruppi, Reti di impresa, potrà essere richiesto un importo pari alla somma dei massimali spettanti a ciascuna azienda, fino ad un massimo di 100.000,00 euro.

Saranno ammessi a finanziamento anche eventuali voucher richiesti a valere sul “Catalogo delle iniziative formative” pubblicato sul sito del fondo For.Te. ed in tal caso varranno le condizioni ed i massimali previsti dall’Invito 1/22 e dal relativo Avviso.


 3  FONSERVIZI – Pubblicato l’avviso 02/2023 sperimentale per qualificare disoccupati e inoccupati


Nella sezione “avvisi” del sito ufficiale di Fonservizi è stato pubblicato l’Avviso 02/2023, una linea di finanziamento sperimentale relativa al sistema delle Politiche Attive del Lavoro, per promuovere piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, finalizzati alla qualificazione di disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti al termine dei percorsi formativi.
 
L’Avviso 02/2023 è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Fonservizi nella seduta di giovedì 4 maggio, coerentemente con il coinvolgimento dei Fondi Interprofessionali nell’attuazione delle politiche attive del lavoro: l’obiettivo è di incentivare la realizzazione di interventi formativi finalizzati al consolidamento ed allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze di disoccupati e inoccupati per il loro inserimento, al termine dei percorsi formativi erogati, all’interno delle aziende beneficiarie, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese. L’Avviso 02/2023 prevede infatti che il finanziamento dei Piani formativi sia subordinato all’assunzione a tempo indeterminato, anche mediante contratto di apprendistato, di minimo l’80 % degli allievi previsti.
 
La richiesta di finanziamento potrà essere presentata soltanto nell’ambito della finestra di candidatura dedicata, con apertura alle ore 12.00 del giorno 19/06/2023 e chiusura alle ore 23.59 del giorno 31/12/2023.

Destinatario della formazione può essere anche un solo individuo.

CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD DELL’AVVISO 02_2023

L’azienda sarà esclusivamente beneficiaria pertanto NON sono previsti anticipi economici da parte delle imprese beneficiarie.

Possono partecipare all’avviso anche imprese Neo Aderenti.

Il numero di ore di formazione del piano e la relativa dimensione si potrà sviluppare una volta avuta contezza dei potenziali destinatari della formazione.

L’avviso è in modalità “a sportello”. Apertura sportello di presentazione ore 12.00 del 19 giugno 2023 (chiusura sportello in caso di permanenza delle risorse 31 dicembre 2023)

RAMSES CONSULTING con il suo PARTNER per la FORMAZIONE FINANZIATA sono soggetti abilitati alla presentazione/gestione/erogazione e rendicontazione relativamente a piani sul fondo interprofessionale FONSERVIZI sull’intero territorio nazionale


LEGGI ANCHE Formazione professionale finanziata —  Fondi interprofessionali


Compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

FONDO NUOVE COMPETENZE 3

FONDO NUOVE COMPETENZE 3

by Redazione
Dicembre 12, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 699 – 13 dicembre 2024 Competenze per le innovazioni È stato pubblicato l’Avviso pubblico relativo al...

FORMAZIONE 5.0: SPESE AGEVOLABILI E DETTAGLI TECNICI

FORMAZIONE 5.0: SPESE AGEVOLABILI E DETTAGLI TECNICI

by Redazione
Luglio 17, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 689 – 17 luglio 2024 Con il piano Transizione 5.0, la formazione 5.0 diventa una categoria...

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

by Redazione
Giugno 24, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 681 – 24 giugno 2024 Obiettivo: rivitalizzare l'economia delle regioni meridionali Resto al Sud 2.0 è un...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE NEL MEZZOGIORNO: DAL 10 LUGLIO AL VIA LE DOMANDE

by Redazione
Giugno 7, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 674 – 07 giugno 2024 Dal 10 Luglio le imprese e i centri di ricerca interessati...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

by Redazione
Maggio 27, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 669 – 27 maggio 2024 Imprese del Sud: il Mimit apre lo sportello per incentivi progetti...

Related News

ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA E ALL’ASSUNZIONE DI RICERCATORI – DA 400 MILA A 5 MILIONI DI EURO – PROROGA AL 7 LUGLIO

ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA E ALL’ASSUNZIONE DI RICERCATORI – DA 400 MILA A 5 MILIONI DI EURO – PROROGA AL 7 LUGLIO

Marzo 31, 2025
MISE Contributi progetti ricerca, sviluppo e innovazione per transizione ecologica e circolare GREEN NEW DEAL italiano – Fondo Transizione Industriale

Finanziamenti e agevolazioni: ancora attivo l’incentivo MISE Green New Deal

Febbraio 24, 2023

INTERNAZIONALIZZAZIONE – FONDO SIMEST bonus e incentivi – Inserimento mercati

Settembre 13, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
LEGGE DI BILANCIO 2023 – INCENTIVI E AGEVOLAZIONI alle imprese

TRE BANDI DI FORMAZIONE FINANZIATA: FONDIMPRESA - FOR. TE. - FONSERVIZI

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?