L’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile” sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori.
COS’È IL BONUS IDROGENO VERDE IMPRESE
Il bonus idrogeno verde imprese è un contributo a fondo perduto destinato alle aziende italiane. L’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile” favorisce lo sviluppo dei componenti utilizzati nella produzione di idrogeno rinnovabile, compresi quelli per gli elettrolizzatori. È un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente, gestita da Invitalia e finanziata con 100 milioni
A CHI SI RIVOLGE IL BONUS
Il bonus idrogeno verde si rivolge alle imprese, di tutte le dimensioni, che intendono realizzare i programmi di investimento produttivo nella filiera dell’idrogeno. Per ottenere il bonus, le imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese, sia in Italia che all’estero. Tuttavia, le imprese non residenti in Italia devono essere costituite in conformità alle leggi del loro Paese e iscritte nel relativo registro delle imprese. Devono dimostrare la disponibilità dell’unità produttiva in Italia, rispettando determinati requisiti, e devono essere in regime di contabilità ordinaria, operando legalmente senza essere in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
- non essere in difficoltà finanziarie;
- non essere state sanzionate dall’Unione europea e non essere coinvolte in situazioni legali specifiche.
L’avviso esclude istituti di credito e istituzioni finanziarie dalle agevolazioni previste. Per maggiori dettagli sui requisiti per partecipare al bando idrogeno verde, vi invitiamo a leggere l’articolo 4 del bando MASE del 13 novembre 2023, che mettiamo a vostra disposizione alla fine di questo articolo.
COSA FINANZIA IL BONUS IDROGENO VERDE
Il bonus idrogeno verde imprese finanzia il piano di investimento dell’azienda richiedente, se in possesso dei requisiti. Si può ottenere un contributo su un progetto di investimento produttivo con spese non inferiori a 5 milioni di euro. Questo progetto deve, però, includere:
- impianti di compressione, stoccaggio e purificazione dell’idrogeno;
- elettronica di potenza e sistemi che collegano l’elettrolizzatore alle fonti rinnovabili di energia;
- componenti degli elettrolizzatori come elettrodi, diaframmi, membrane e altro ancora.
C’è anche la possibilità di includere:
- progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale fino al 25% dei costi totali, strettamente legati al progetto di investimento;
- progetti di formazione del personale fino al 5% dei costi totali, anch’essi strettamente legati al progetto.
Vale la pena specificare che il progetto, in ogni caso, deve essere completato entro l’11 maggio 2026 e deve rispettare il principio di non causare danni significativi.
COME FUNZIONA IL BONUS IDROGENO VERDE IMPRESE
Il bonus idrogeno verde imprese viene gestito ed erogato da Invitalia, con la supervisione del MASE, come contributo a fondo perduto. L’incentivo mira a finanziare gli investimenti per sviluppare la produzione di componenti per l’idrogeno rinnovabile, incluso ciò che serve per gli elettrolizzatori.
Per ottenere l’agevolazione è necessario presentare domanda a INVITALIA, includendo il piano di investimento per cui si chiede il contributo.
IL TESTO DEL BANDO BONUS IDROGENO VERDE
Come annunciato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.266 del 14-11-2023, per tutti i dettagli operativi sulla misura, vi invitiamo a leggere il testo integrale (PDF 621 Kb) del bando MASE del 13 novembre 2023.
Fonte Ti consiglio
Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile
RAMSES CONSULTING Scheda informativa
PER INFORMAZIONI SCRIVI A info@ramsesgroup.it
COMPILA LA SCHEDA INFORMATIVA
CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867
RAMSES CONSULTING Compila la scheda informativa
Finanza e Progetti
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI
E’ A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre RAMSES CONSULTING finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.
SEGUIAMO LA PREFATTIBILITA’ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.
PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO
la modulistica prevista.
ASSISTIAMO l’azienda
in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.
SUPPORTIAMO l’azienda
nella fase di rendicontazione e controllo ex post.
RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda
per qualsiasi controllo ex post.
Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it
RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it