Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home BANDI

COMPENSAZIONI IN F24: NUOVA STRETTA

Ottobre 28, 2025
in BANDI, Finanza Agevolata, Legge di Bilancio 2026, News, Newsletter
COMPENSAZIONI IN F24: NUOVA STRETTA
Reading Time: 5 mins read
98
SHARES
1.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n. 744 – 29 ottobre 2025

Dalla bozza della Manovra 2026

A partire dal 1° luglio 2026, cambiano le regole per l’utilizzo dei crediti d’imposta in compensazione.
Il Disegno di Legge di Bilancio 2026 introduce un pacchetto di misure restrittive che limiteranno fortemente la possibilità di utilizzare i crediti per il pagamento di contributi, premi e imposte, prevedendo controlli più stringenti e nuove soglie operative.

Stop alla compensazione dei crediti d’imposta non liquidati

Dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno più essere utilizzati in compensazione per pagare:

  • Contributi previdenziali dovuti dai titolari di posizione assicurativa presso enti previdenziali, comprese le quote associative;
  • Contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro e dai committenti di collaborazioni coordinate e continuative;
  • Premi assicurativi INAIL contro infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Il divieto si applicherà anche ai crediti ceduti a terzi, estendendo così la portata della misura.

In sostanza, potranno essere utilizzati in compensazione solo i crediti certificati e maturati nelle dichiarazioni fiscali o nei flussi contributivi trasmessi agli enti competenti.

Soglia “ruoli scaduti”: limite dimezzato a 50.000 euro

La bozza della Legge di Bilancio 2026 prevede inoltre l’abbassamento della soglia dei debiti erariali iscritti a ruolo (non regolati o non rateizzati) da 100.000 a 50.000 euro.

Pertanto, qualora risultino iscritti a ruolo importi superiori a 50.000 euro – relativi a imposte, accessori o carichi affidati all’Agente della riscossione, compresi quelli di recupero dell’Agenzia delle Entrate – sarà inibito l’utilizzo della compensazione.

L’obiettivo della norma è ridurre il volume dei debiti pendenti e garantire una maggiore regolarità nei rapporti fiscali tra contribuenti e amministrazione.

Nuova liquidazione d’ufficio IVA

Tra le altre novità, viene introdotta una nuova procedura di liquidazione d’ufficio dell’IVA in caso di omessa dichiarazione.

L’Agenzia delle Entrate potrà calcolare l’imposta dovuta in modo automatizzato, utilizzando i dati provenienti da fatture elettroniche, corrispettivi telematici e LIPE (se presentate).

Per le somme dovute a seguito di tale liquidazione non sarà ammessa la compensazione ex art. 17, né – in caso di successiva iscrizione a ruolo – la compensazione ai sensi dell’art. 31 del D.L. 78/2010.
Le relative pendenze dovranno quindi essere versate integralmente.

Riscossione: pignoramenti più rapidi e mirati

La manovra introduce inoltre una misura di rafforzamento delle attività di riscossione.
Una nuova lettera b-ter all’art. 1, comma 5-bis, del D.Lgs. 127/2015 consente all’Agenzia delle Entrate di mettere a disposizione dell’Agente della riscossione (AdER) i dati relativi ai corrispettivi delle fatture elettroniche emesse dai debitori iscritti a ruolo (e dai loro coobbligati) nei sei mesi precedenti.

Tale disposizione permetterà ad AdER di effettuare analisi mirate e avviare pignoramenti presso terzi in maniera più tempestiva.

Le modalità operative saranno definite con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate entro 90 giorni dall’entrata in vigore della norma.

Collegamento con la “rottamazione quinquies”

La stretta sulle compensazioni si affianca all’introduzione della rottamazione quinquies, che consente di estinguere i debiti fiscali con piani di rateizzazione più ampi e condizioni agevolate.

In questo contesto, il nuovo limite di 50.000 euro rappresenta un elemento di equilibrio: da un lato si concede una maggiore flessibilità nei pagamenti, dall’altro si impone una maggiore disciplina fiscale per l’accesso alle compensazioni.

Verifica preventiva oltre i 50.000 euro

Ogni compensazione di importo superiore a 50.000 euro annui sarà soggetta a una verifica preventiva da parte dell’Agenzia delle Entrate.

In assenza di validazione, la compensazione sarà bloccata e il contribuente dovrà procedere al versamento ordinario.

In sintesi

Le principali novità previste dal Disegno di Legge di Bilancio 2026 in materia di compensazioni possono essere così riassunte:

  • Stop all’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta non derivanti dalla liquidazione delle imposte;
  • Abbassamento della soglia “ruoli scaduti” da 100.000 a 50.000 euro;
  • Divieto di compensazione in caso di omissione IVA;
  • Maggiore trasparenza nella riscossione, con accesso ai dati dei corrispettivi elettronici per pignoramenti più mirati;
  • Compensazioni sopra i 50.000 euro soggette a verifica preventiva dell’Agenzia delle Entrate.

Queste misure, se confermate, determineranno un profondo cambiamento nella gestione dei crediti d’imposta da parte di imprese e professionisti, imponendo una revisione dei flussi finanziari e una maggiore attenzione alla posizione fiscale complessiva.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share39Tweet25

Related Posts

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

by Redazione
Ottobre 24, 2025

RAMSES CONSULTINGNEWS n. 734 – 06 giugno 2025 Fondo perduto per 109 milioni di euro Obiettivo Questa misura rientra nell’ambito...

CREDITO D’IMPOSTA 4.0 PER L’AGRICOLTURA

CREDITO D’IMPOSTA 4.0 PER L’AGRICOLTURA

by Redazione
Ottobre 23, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 743 – 24 ottobre 2025 Aliquota al 40% nella Legge di Bilancio 2026 Con la bozza...

NUOVO IPERAMMORTAMENTO 2026

NUOVO IPERAMMORTAMENTO 2026

by Redazione
Ottobre 21, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 22 ottobre 2025 Dalla bozza di bilancio 2026 Aliquote, requisiti e prime indicazioni operative...

LEGGE DI BILANCIO 2026: ANTICIPAZIONI

LEGGE DI BILANCIO 2026: ANTICIPAZIONI

by Redazione
Ottobre 20, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 741 – 20 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Misure per...

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

Related News

Internazionalizzazione SIMEST -Patrimonializzazione delle PMI esportatrici

INCENTIVI alle IMPRESE nella Legge di conversione al Decreto Crescita

Luglio 26, 2019

BANDO REGIONE CAMPANIA – Aiuti a sostegno e attrazione investimenti e per rafforzamento struttura produttiva della Regione Campania

Maggio 25, 2023
Start up e PMI innovative: verso il futuro e l’innovazione

Decreto Rilancio: gli incentivi per le imprese

Maggio 18, 2020
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Legge di Bilancio 2026
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Legge di Bilancio 2026
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?