Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Diventa un’impresa 4.0: RAMSES GROUP strumenti finanziari per sviluppare i tuoi progetti

Giugno 24, 2021
in Archivio, Credito d'imposta, Finanza Agevolata, Industria 4.0, Iperammortamento, Iperammortamento, Newsletter, Nuova Sabatini, Patent Box, Resto al Sud, Resto al Sud, Ricerca & Sviluppo, Smart&Start, Transizione 4.0
Finanza Agevolata: un mosaico di opportunità
Reading Time: 16 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n.193 – 25 giugno 2021

LA NOSTRA FORMULA 

E’

MANTENERE ELEVATO LO STANDARD DELLA CONSULENZA

è un metodo verificato e apprezzato da tantissimi imprenditori che in questi anni ci hanno dato la loro fiducia, affidandoci l’incarico di sostenerli nel procedimento di rendicontazione delle agevolazioni fiscali per sviluppare i loro progetti

IL NOSTRO PRIMO INCONTRO
CON 

CHECK-UP GRATUITO

finalizzato a valutare le tue idee, i tuoi progetti di investimento e capire quali leve di finanza agevolata puoi sfruttare per sostenerli


E’ DI PRIMARIA IMPORTANZA 

serve a te per avere tutte le opportune informazioni sulle agevolazioni presenti e serve a noi per avere le migliori informazioni sui tuoi progetti 

ISCRIVITI alla NEWSLETTER RAMSES CONSULTING


ALCUNE MISURE AUTOMATICHE A CUI POTRESTI ACCEDERE
A  SUCCESS — FEE

CREDITO D’IMPOSTA
RICERCA&SVILUPPO INNOVAZIONE DESIGN

PATENT
BOX

CREDITO D’IMPOSTA
BENI STRUMENTALI 4.0

CREDITO D’IMPOSTA
FORMAZIONE 4.0

CREDITO IMPOSTA

INVESTIMENTO MACCHINARI 
MEZZOGIORNO

BONUS
ALBERGHI


 IL NOSTRO METODO DI LAVORO 


1 PRIMO INCONTRO        2 COLLOQUIO  TECNICO      3 ANALISI AZIENDA – CHECK  UP          

4 PROPOSTA PROGETTUALE            5 CONDIVISIONE E VALUTAZIONE       6 SOTTOSCRIZIONE MANDATO

7  LAVORAZIONE  PRATICA               8  CERTIFICAZIONE SE DOVUTA E REVISIONE PRATICA           

9 COMUNICAZIONE BENEFICIO OTTENUTO    10 OTTENIMENTO BENEFICIO      11 EMISSIONE FATTURA

ANALISI GRATUITA DEI DATI

Nessun costo di prevalutazione. Se dalle analisi tecniche, svolte dai nostri specialisti, dovesse emergere l’assenza dei requisiti per richiedere le agevolazioni, nulla ci sarà dovuto. Alla presenza dei requisiti, ci faremo invece carico di seguire tutto l’iter fino all’ottenimento del beneficio economico.

PAGAMENTO A RISULTATO

All’ottenimento del risultato matureremo una commissione  in relazione al credito d’imposta, al contributo o al risparmio fiscale ottenuto. L’entità della commissione sarà concordata preventivamente e varierà in funzione dell’agevolazione. 

ASSISTENZA TRIBUTARIA

Siamo pronti a sostenere quanto rendicontato nelle eventuali fasi di accertamento e contenzioso che dovessero insorgere. Questo è il nostro valore aggiunto rispetto a tanti altri, che lasciano l’imprenditore in balia dei controlli. Non va dimenticato, infatti, che i crediti d’imposta sono generalmente misure dal carattere automatico. Ciò significa che il “peso” delle scelte fatte in ordine all’inserimento o meno di un costo all’interno di una pratica di agevolazione, sarà sempre sulle tue spalle. In tantissimi casi, abbiamo riscontrato errori. Spesso frutto di consigli superficiali da parte di soggetti poco avveduti e impreparati, capaci solo di dire “sì” a tutto e a inserire numeri in tabella.

Noi crediamo fermamente in quello che facciamo. Ed è per questa ragione che possiamo garantirti un servizio di assistenza tributaria per quanto di nostra competenza nello sviluppo della pratica.

UN TUTOR 4.0

E’ QUANTO LA RAMSES CONSULTING HA IDEATO PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO CRESCERE E INNOVARSI MA NON HANNO NEL PROPRIO ORGANICO LE FIGURE ADATTE. UNA PROPOSTA  SU MISURA E FRUTTO DELLA NOSTRA ESPERIENZA  A CONTATTO CON CENTINAIA DI IMPRENDITORI 

Diventa un’impresa 4.0

Agevolazioni di Transizione 4.0? Si tratta di un insieme di incentivi varato dal governo in prosecuzione del piano Industria 4.0. L’obiettivo è quello di stimolare gli investimenti privati con una serie di misure agevolative fiscali che avranno effetto fino a giugno 2023. Sei hai in programma di acquistare nuovi impianti, beni o attrezzature per la tua impresa, formare i tuoi dipendenti o avviare progetti di ricerca e sviluppo per migliorare i tuoi prodotti, questo è proprio il momento giusto. I crediti di imposta e le agevolazioni fiscali previste ti consentiranno di recuperare gran parte degli investimenti. E se la tua azienda si trova in una delle regioni del Mezzogiorno i benefici saranno ancora più vantaggiosi.

RAMSES CONSULTING mette a disposizione esperti che ti aggiorneranno e monitoreranno costantemente le varie opportunità fiscali:

  • Supporto per la pianificazione degli investimenti in ottica di sfruttare le agevolazioni fiscali
  • Supporto nell’attività preliminare alla rendicontazione delle misure fiscali
  • Supporto nel percorso di tutela della proprietà intellettuale (es. brevetti invenzione industriale/modelli di utilità)
  • Aggiornamento e monitoraggio costante delle varie opportunità fiscali
  • Assistenza e supporto telefonico
  • Assistenza contrattuale dipendenti/fornitori/clienti partner finalizzata allo sfruttamento delle agevolazioni fiscali
  • Supporto reperimento fonti di finanziamento per i progetti di investimento
  • Supporto verifica opportunità attive in ambito di progettazione europea
  • Supporto ottimizzazione carico fiscale mediante startup innovative e PMI innovative.

ATTENZIONE

TRANSIZIONE 4.0

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, ecc.

Fruire di tali benefici SIGNIFICA ESSERE sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate

L’obiettivo di Industria 4.0 (TRANSIZIONE 4.0  ora) è quello di incentivare la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione di prodotti e processi e svecchiare il sistema produttivo italiano, arricchendo al contempo il parco di conoscenze dei dipendenti. In quest’ottica, il credito d’imposta ricerca e sviluppo, il Patent box, il credito d’imposta per la formazione 4.0, l’iper ammortamento (dal 2020, credito d’imposta per gli investimenti 4.0) e la Sabatini ter rappresentano un mix di strumenti potentissimi per rilanciare il settore produttivo italiano. I recenti controlli avviati dall’Agenzia delle Entrate, alla luce di una normativa poco chiara e contraddittoria, rischiano però di provocare effetti devastanti per le imprese che hanno utilizzato tali agevolazioni, soprattutto nel caso del credito R&S.

L’automaticità del credito di imposta, se da un lato rappresenta un’importante opportunità, per i tempi molto brevi di recupero del beneficio, dall’altro, in assenza di specifici indirizzi interpretativi, espone le imprese a concreti rischi di errore, dovuti spesso ad una cattiva lettura del disposto normativo.

Soprattutto nel caso del bonus ricerca e sviluppo, abbiamo assistito in questi anni a vari interventi legislativi, introdotti da leggi di stabilità e decreti leggi, con relative risoluzioni e circolari emesse dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dello sviluppo economico, talvolta anche controverse.

Controlli fiscali sul credito ricerca e sviluppo

Da qualche mese, gli uffici hanno avviato le attività di controllo, e tante aziende stanno ricevendo gli inviti a fornire dati e notizie sui crediti inseriti nelle   dichiarazioni dei redditi a far data dall’anno 2015.

La finalità di tale attività è quella di accertare la corretta rendicontazione delle spese e la conseguente debita fruizione del beneficio.

In tal senso, le aziende sono chiamate a fornire documenti quali, ad esempio, il progetto di ricerca, i documenti contabili e registri relativi alle spese oggetto di agevolazione, eventuali prove di laboratorio, il libro unico del lavoro, etc.
Acquisita la documentazione, gli Uffici hanno il complesso compito di verificare la corretta imputazione delle spese e soprattutto l’eleggibilità o meno del progetto di ricerca su cui l’azienda si è impegnata.

In tal senso, sarebbe sempre auspicabile azionare, secondo il principio di buona fede e collaborazione, il contradditorio preventivo con la parte, in considerazione degli elevati tecnicismi su cui difficilmente i funzionari saranno preparati.
L’Ufficio potrà contare sull’apporto di competenze tecniche del Ministero dello sviluppo economico, ogniqualvolta non sarà in grado di emettere un giudizio rispetto alle attività svolte dalle imprese.

Sotto il profilo delle tempistiche, si sta consolidando la tesi secondo cui il termine per notificare l’avviso di recupero o di accertamento sia ricondotto al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello del relativo utilizzo in compensazione.

Cosa deve fare chi ha rendicontato o compensato un credito d’imposta

La vostra azienda ha ricevuto un invito (questionario) da parte dell’Agenzia dell’Entrate che vi chiede di presentare la documentazione entro 15 giorni dalla notifica?

La prima cosa da fare è riscontrare la richiesta. Diversamente sarete soggetti ad una sanzione che va da 250 a 2000 euro e, cosa ben più grave, gli Uffici provvederebbero ad emettere immediatamente un avviso di accertamento induttivo, eccependo il credito inesistente. In tal caso, l’azienda non potrà neanche utilizzare eventuali documenti non forniti in sede di questionario durante la fase del contenzioso.

Il termine dei 15 giorni non è perentorio, per cui qualora la documentazione sia copiosa e il tempo non sufficiente, potrete sempre contattare gli Uffici per chiedere una dilazione che, con ogni probabilità, vi verrà concessa.

La più grande criticità della situazione che si sta delineando è dovuta alla spesso carente organizzazione della piccola impresa italiana, che non solo non formalizza le attività di ricerca e sviluppo, ma fa ruotare l’intera catena attorno a poche figure chiave.

Queste imprese che hanno utilizzato il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo oggi vivono la grande difficoltà di non poter provare dettagliatamente, quantomeno sotto il profilo dell’effettività, la ricerca svolta, poiché al netto dei documenti previsti dalla norma (nemmeno per tutti gli anni, si pensi ai timesheets o alla relazione tecnica) hanno ben poco da presentare agli uffici.

La mancanza di un’autorizzazione a monte, la carenza di personale tecnico anche all’interno del MISE che spesso, lascia in balia di se stessi gli imprenditori, non fanno altro che complicare ulteriormente le cose.

Quali sanzioni possono derivare dall’accertamento

Ricordiamoci che ricevere il questionario è una cosa del tutto normale e non è un indicatore di negatività. Trattandosi di agevolazioni automatiche, finché gli uffici non acquisiscono la documentazione l’unica cosa che sanno è che l’azienda ha compensato un importo X per avere autonomamente e automaticamente determinato un’agevolazione fiscale.

Ma da quanto stiamo vedendo in queste prime fasi di contraddittorio, l’orientamento generale sembrerebbe quello di  contestare e sanzionare la condotta posta in essere.

Per rispondere alla domanda “Quali sanzioni possono derivare dall’accertamento?” è necessario fare una distinzione molto importante, da cui derivano a cascata tutte le conseguenze in termini di accertamento, sanzioni e possibilità di beneficiare della definizione agevolata per estinguere il proprio debito.

Crediti inesistenti o crediti non spettanti?

“Si intende inesistente il credito in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo e la cui inesistenza non sia riscontrabile mediante controlli di cui agli artt. 36-bis e 36-ter del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, e all’art. 54-bis del D.P.R. 26 ottobre 1972, n.633”.

Si tratta del testo dell’art. 13, comma 5 del D. Lgs 471/1997 che cristallizza i requisiti e le condizioni che devono verificarsi per sanzionare l’inesistenza di un qualsiasi credito d’imposta.

In totale contraddizione con quanto sopra riportato, sembra che la linea che stanno seguendo gli Uffici delle Entrate nel processo di verifica dei crediti d’imposta, in maniera pressochè generalizzata, sia quella di eccepire proprio l’inesistenza, a prescindere dal fatto che quasi sempre i crediti d’imposta sono inseriti nel quadro RU della dichiarazione, di fatto venendo meno la seconda caratteristica che imporrebbe di sanzionare la non spettanza.

La differenza è tutt’altro che banale. La sanzione per credito d’imposta inesistente è di un importo compreso tra il 100% e il 200%, a cui si aggiunge l’impossibilità di definire in maniera agevolata l’accertamento. Ciò significa che non sarà possibile avere un contradditorio con l’Ufficio mirato alla ridefinizione delle sanzioni, con abbattimento fino ad 1/5 e possibilità di pagare quanto dovuto in 20 rate trimestrali di pari importo se il debito supera i 50.000 euro.

Al contrario, la sanzione per credito d’imposta non spettante è pari al 30% del credito indebitamente compensato con la possibilità di accedere alla definizione agevolata e al pagamento rateale di quanto eventualmente dovuto.

A ciò si aggiungono i profili penali nel caso in cui venga superata la soglia di compensazione annuale fissata dall’art. 10 quater del D.Lgs 74/2000.
Anche in questo caso la distinzione fa la differenza, in quanto se il credito è inesistente l’amministratore rischia una condanna da 18 mesi a 6 anni di reclusione, mentre nel caso di credito non spettante da 6 mesi a 2 anni, con possibilità di estinguere il debito prima dell’apertura del dibattimento di primo grado per vedere stralciata la propria posizione.

PRONTO INTERVENTO Crediti d’imposta

Cosa fa RAMSES CONSULTING per te

Abbiamo sempre operato nel campo delle agevolazioni fiscali sotto forma di crediti d’imposta, specializzandoci in quelle del piano nazionale Industria 4.0.

RAMSES CONSULTING ti supporta nella verifica della documentazione a sostegno del tuo credito d’imposta per verificare che tutto ciò che hai già rendicontato sia perfettamente in linea con quanto disposto dalla normativa.
Nel caso avessi già ricevuto un questionario o un accertamento, i nostri specialisti potranno supportarti, per quanto di nostra competenza, nelle fasi difensive.

PRONTO INTERVENTO CREDITO IMPOSTA è una nostra iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno deciso di avventurarsi autonomamente nel mondo della fiscalità agevolata, oppure sono incappati di fronte a chi ha offerto consigli semplicemente superficiali. Ultimamente ci capita sempre più di essere chiamati a controllare crediti d’imposta già rendicontati male e senza la giusta consapevolezza da parte dell’imprenditore. Basti pensare che una sanzione per crediti imposta inesistenti può raggiungere il 200% del credito d’imposta rendicontato.

La RAMSES  GROUP mette al servizio del mondo imprenditoriale la sua esperienza con due precisi OBIETTIVI:

1)  verificare la documentazione sottostante il credito d’imposta già rendicontato prima dell’arrivo dei controlli ed evitare così le sanzioni amministrative e penali;

2)  dare la giusta consapevolezza sulla realtà della Finanza Agevolata e far si che la stessa venga vista in maniera  strategica da parte degli imprenditori per sviluppare il proprio business.

CHIUNQUE ABBIA USUFRUITO DI UN CREDITO D’IMPOSTA,

MA AVESSE DUBBI SU QUANTO RENDICONTATO,

PUO’ CONTATTARE RAMSES CONSULTING PER AVERE IL NOSTRO PIENO SUPPORTO

 Compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1616165215049blob.png

ABBATTI IL TUO F24!  

NON DIMENTICARE CHE E’ POSSIBILE CUMULARE IL CREDITO IMPOSTA BENI STRUMENTALI MATERIALI E IMMATERIALI 4.0 CON IL CREDITO IMPOSTA MACCHINARI MEZZOGIORNO  

Scopri come aumentare la tua liquidità per investire, ampliare la tua attività e diventare più competitivo sul mercato.

RAMSES CONSULTING finanza agevolata

è al tuo fianco con tutta la sua esperienza e professionalità

PER AIUTARTI 

ad usufruire dei CREDITI FISCALI che ti spettano




Se vuoi maggiori informazioni e avere maggiori possibilità di ottenere consulenza, fondi e agevolazioni

Compila la Scheda informativa RAMSES CONSULTING

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING

Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING Finanza e Progetti

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

Pagamento esclusivamente “Success Fee”


RAMSES CONSULTING

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A del M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

PUGLIA – PR FESR 2021-2027 Contratti di programma: Finanziamento a fondo perduto a grandi imprese per ricerca e sviluppo in collaborazione con PMI e Startup

Gennaio 30, 2024
gray industrial machine

FONDO PERDUTO Idrogeno rinnovabile: via al bando per 100 mln – dal 29 novembre 2023 al 12 gennaio 2024

Novembre 6, 2023
INTERNAZIONALIZZAZIONE – PREPARATI PER IL NUOVO PATTO PER L’IMPRESA 

INTERNAZIONALIZZAZIONE – PREPARATI PER IL NUOVO PATTO PER L’IMPRESA 

Marzo 13, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
unknown persons standing outdoors

Autoimprenditorialità: contributi a fondo perduto e mutui agevolati per GIOVANI AGRICOLTORI - Come chiederli

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?