Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Finanza Agevolata

Super ammortamento beni strumentali a imprese e professionisti

Novembre 16, 2016
in Finanza Agevolata, Finanza Agevolata Nazionale, Industria 4.0, Iperammortamento, Nuova Sabatini
super ammortamento

Industrial Robot

Reading Time: 4 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Super ammortamento iperammortamento per acquisto di beni strumentali a imprese e professionisti

Gli acquisti di beni strumentali nuovi effettuati dal 15-10-2015 (esclusi i fabbricati e beni strumentali con una aliquota di ammortamento inferiore  al 6,5% e  taluni beni appartenenti a settori specifici) potranno essere complessivamente ammortizzati nella misura  del 140%. Il risparmio riguarda solamente Ires e Irpef, Anche le autovetture vengono ammesse all’agevolazione mediante l’aumento, nella misura del 40% delle soglie massime di  ammortamento (di euro 18.076,00 e, per gli agenti di euro 25.823,00).

 

LA LEGGE DI STABILITA 2016  ha recato una misura, volta a favorire la ripresa degli investimenti attraverso la riduzione dell’imponibile Irpef ed IRES di imprese e lavoratori autonomi : la nuova norma, infatti, consente una deduzione straordinaria dalla base imponibile IRPEF ed IRES commisurata al  40% dell’ammortamento ordinario sui beni strumentali nuovi acquistati (anche ricorrendo all’istituto del leasing) .                           LE SUCCESSIVE LEGGI DI STABILITA’ , stabiliranno il prolungamento o meno dell’agevolazione , anno per anno.

SOGGETTI BENEFICIARI                                                                                                          Reddito d’Impresa

  • le  persone fisiche esercenti attività commerciali, anche gestite in forma di imprese familiari o di aziende coniugali
  • le SNC e le SAS
  • le Società di Armamento
  • le Società Di Fatto che hanno per oggetto l’esercizio di una attività commerciale
  • le società consortili a rilevanza  interna ed esterna
  • le SPA. SAPA, SRL
  • le Cooperative e di Mutua Assicurazione
  • gli Enti Pubblici e Privati, nonchè i trust aventi per esercizio esclusivi l’attività commerciale
  • nonchè le stabili organizzazioni in Italia di Società, Enti Commerciali e Persone Fisiche non residenti
  • le Società non operative e a
  • quelle in liquidazione                                                                                                                                                                                                                       Reddito da Lavoro Autonomo (tranne i contribuenti in regime forfettario)
  • alle Persone Fisiche che svolgono attività produttive di reddito di lavoro autonomo (ex art.53 comma 1 del TUIR)
  • alle associazioni professionali senza personalità giuridica costituite tra le persone fisiche
  • alle società tra professionisti (STP)

Non sono previste distinzioni legate alla forma giuridica, alle dimensioni o al settore in cui il contribuente opera.

NON POSSONO ACCEDERE AL SUPER AMMORTAMENTO o maxi ammortamento al 140%

  • i titolari di redditi equiparati a quelli di lavoro autonomo, ex art 53 comma 3 del TUIR
  • gli imprenditori individuali che si avvalgono del regime forfettario, perchè non deducono quote di ammortamento e canoni leasing
  • gli imprenditori agricoli che svolgono attività di agriturismo e che si avvalgono del regime forfettario di determinazione del reddito
  • i soggetti esercenti attività agricole che determinano il reddito d’impresa, ex art. 56, comma 5 e 56 bis del TUIR
  • gli enti non commerciali non titolari di reddito d’impresa

 

BENI AGEVOLABILI

Sono agevolabili i beni strumentali nuovi (o mai usati), acquistati, anche in leasing. Nel caso di locazione finanziaria (leasing), il contratto viene assimilato fiscalmente un acquisto ordinario di bene strumentale.                 Rientrano nei beni mai usati quelli acquistati non dal, produttore o rivenditore ma da un terzo, che rimangono agevolati se mai usati prima.   L’incentivo spetta inoltre, per tutte le tipologie di autovetture di imprese e professionisti, purchè utilizzate esclusivamente quali beni strumentali nell’attività propria (come quelle delle società di noleggio, delle autoscuole  e dei tassisti), date in uso promiscuo ai dipendenti, utilizzate da agenti o rappresentanti di  commercio o utilizzate diversamente da quelle precedenti.                                                                                                           I beni agevolati , si intendono tali tutti quelli materiali ammortizzabili:

  • diversi dai fabbricati e costruzioni
  • in generale dai beni con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%
  • oltre che dagli altri indicati specificatamente nell’allegato 3 della legge di stabilità 2016 ( es. condutture,materiale  rotabile,ferroviario e tranviario, aerei equipaggiati, ecc.)

 

BENI NON AGEVOLATI

  • usati
  • immateriali
  • beni con coefficiente ammortamento inferiore al 6,5%
  • beni indicati nell’allegato 3 della legge di stabilità 2016

MECCANISMO DI APPLICAZIONE

La norma prevede una deduzione extracontabile (variazione in diminuzione da computare in sede di dichiarazione ) pari al 40% de dell’ammortamento ordinario del costo del nuovo bene acquistato, che permette di risparmiare le imposte sul valore del bene corrispondente a detta percentuale.                                                                                               Il beneficio riguarda Irpef e Ires, non l’Irap                                                     Per data di acquisto si intende quella di consegna o spedizione o quella, se diversa  e successiva, in cui si verifica l’effetto traslativo o costitutivo della proprietà.                                                                                                             Nei contratti di leasing occorre fare riferimento alla data della consegna, mentre nei casi di acquisto mediante un contratto di appalto occorre fare riferimento alla conclusione del contratto.                                                       L’anno di inizio di deduzione dell’ammortamento del costo del bene strumentale , è quello di entrata in funzione.                                                 Non è previsto alcun vincolo temporale per la vendita del bene, ancor prima dell’ultimazione del periodo di ammortamento.

Il super ammortamento risulta cumulabile con le altre agevolazioni come la     legge Sabatini, il Credito di imposta  o misure agevolative comunitarie (horizon 2020- cosme- life), o nazionali (es: PON..) o regionali ( es. Por Fesr..eccc)

 

LA MANOVRA DI BILANCIO 2017 HA APPORTATO DIVERSE NOVITA’

  • PROROGA–  del maxiammortamento al 140% per gli investimenti in beni materiali, strumentali e nuovi effettuati fino al 31/12/2017 o entro il 30/06/2018 per i quali entro il 31/12/2017  vi sia stato : un  ordine accettato dal venditore e il pagamento di acconti in misura pari al 20% del costo di acquisto. Esclusi  dalla proroga i veicoli a motore diversi da quelkli utilizzati solo come beni strumentali nell’attività d’impresa.
  • IPERAMMORTAMNTO– il DDL di bilancio introduce la chance di maggiorare del 150% il costo ammortizzabile  a determinati beni materiali strumentali  funzionali alla trasformazione digitale, a patto che i cespiti  siano interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Si deve trattare  di macchinari intelligenti  in grado di dialogare tra loro. Per i beni di costo unitario oltre 500 mila euro i requisiti per il bonus vanno attestati da un perito tecnico, un ingegnere o un ente di certificazione
  • SOFTWARE–  per i soli soggetti che beneficiano dell’iperammortamento è inoltre consentita una maggiorazione del 40% del costo di acquisizione di alcuni software funzionali alla trasformazione tecnologica in chiave ” Industria 4.0″ . Si tratta di software, sistemi, piattaforme e applicazioni funzionali alla trasformazione digitale e che consentono di interconnettere i macchinari e gli impianti soggetti a iperammortamento
  • LA DEDUZIONE–  la maggiorazione del 40% (o del 150% )  si concretizza in una deduzione che opera in via extracontabile (pertanto deve essere fruita in base ai coefficienti di ammortamento) a partire dall’esercizio di entrata in funzione del bene, ridotti a metà per il primo esercizio. Nel caso di investimento in leasing, l’incentivo imputabile ai canoni andrà ripartito lungo la durata fiscale del contratto di leasing, a prescindere dalla durata contrattuale.

 

 

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

PUGLIA – PR FESR 2021-2027 Contratti di programma: Finanziamento a fondo perduto a grandi imprese per ricerca e sviluppo in collaborazione con PMI e Startup

Gennaio 30, 2024

SIMEST INTERNAZIONALIZZAZIONE

Ottobre 5, 2021

ZES Zone Economiche Speciali: così possono rafforzare l’attrattività del Mezzogiorno

Giugno 6, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Nuova Sabatini TER

Nuova Sabatini TER

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?