Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

ABRUZZO L.R.77/2000 Sostegno alle imprese nel Settore del Turismo

Gennaio 22, 2019
in Archivio, Finanza Agevolata, Finanza Agevolata Regionale
ABRUZZO L.R.77/2000 Sostegno alle imprese nel Settore del Turismo
Reading Time: 6 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione Abruzzo ha pubblicato il bando – a sostegno delle imprese operanti nel Settore del Turismo – a valere sulla Legge Regionale n. 77/2000, che si rivolge alle imprese turistiche per agevolare il raggiungimento di elevati standard di qualità delle strutture ricettive, sostenere e promuovere strutture ricettive certificate e qualificate.

Un apposito fondo per l’agevolazione degli interventi è stato costituito presso la Finanziaria regionale  F.I.R.A. – la cui dotazione complessiva è quantificata in € 9.000.000,00 – allo scopo di agevolare gli investimenti, effettuati dalle imprese operanti nel settore del turismo, finalizzati ad ammodernare, recuperare e ridurre la vulnerabilità del patrimonio turistico-ricettivo esistente nella Regione, nonché sostenere e promuovere strutture ricettive certificate e qualificate in armonia con l’ambiente innescando un processo di miglioramento continuo del mercato dell’offerta turistico-ricettiva della Regione.

Sono ammissibili i programmi di investimento localizzati su tutto il territorio regionale con esclusione dei Comuni ricadenti nell’Area Basso Sangro Trigno.

Obiettivi generali dei finanziamenti:

1. Sostenere e agevolare gli investimenti, effettuati da imprese operanti nel settore del turismo, che siano finalizzati al raggiungimento di elevati standard di qualità delle strutture ricettive, sotto l’aspetto:

  • della riduzione del rischio sismico;
  • della sostenibilità ambientale, mediante l’utilizzo di tecnologie volte all’efficientamento energetico, alla riduzione di consumi di acqua potabile e di energia primaria;
  • dell’accessibilità per i turisti con disabilità motorie e sensoriali;
  • del riutilizzo del patrimonio edilizio esistente.

2.  Sostenere e promuovere la diffusione della “cultura della qualità”, mediante l’acquisizione di marchi di qualità volontari, credibili ad alta visibilità nazionale ed europea quali ISO 9001, ISO 14001, EMAS, ECOLABEL europeo, ECOWORLDHOTEL.

 

Di seguito sono riportate le indicazioni relative alle attività ammissibili, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento:

Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari dei contributi sono le Micro, Piccole e Medie Imprese che svolgono o che intendano svolgere attività di gestione delle strutture turistiche e gli Enti no profit che gestiscono dette strutture esclusivamente per gli associati.
Attività e interventi ammissibili Sono ammissibili alle agevolazioni progetti d’investimento, organici e funzionali, riferiti ad una sola struttura ammissibile, e relativi alle seguenti attività:

Attività ammissibili Programmi di investimento ammissibili
A) strutture ricettive alberghiere:

  • A1) alberghi con una dotazione minima di n. 7 camere; servizi di ricevimento e di portineria/ informazioni (hall) e una sala per uso comune, nonché i requisiti per la classificazione di cui alla L.R. 45/1982 e ss.mm. ii.;
  • A2) residenze turistiche alberghiere con una dotazione minima di n. 7 unità abitative costituite da uno o più locali forniti di servizio autonomo di cucina; servizi di ricevimento e di portineria/ informazioni (hall) e una sala per uso comune, nonché i requisiti per la classificazione di cui alla L.R. 45/1982 e ss.mm.ii.;
  • A3) alberghi diffusi come definiti dalla Legge Regionale n. 22/2013 e relativo regolamento di attuazione di cui al D.P.G.R. 29 aprile 2014, n. 3/Reg.;

B) strutture ricettive all’aria aperta:

  • B1) campeggi come definiti dalla Legge Regionale n. 16/2003, articoli 4 e 5;
  • B2) villaggi turistici come definiti dalla Legge Regionale n. 16/2003, articoli 2 e 3;

C) strutture ricettive extralberghiere:

  • C1) residenze di campagna come definite della Legge Regionale n. 75/1995, Titolo VII;
  • C2) case per ferie come definite della Legge Regionale n. 75/1995, Titolo II;
  • C3) ostelli della gioventù come definiti della Legge Regionale n. 75/1995, Titolo III;
  • C4) rifugi montani e rifugi escursionistici come definiti della Legge Regionale n. 75/1995, Titolo IV.
1) Realizzazione di nuove strutture ricettive attraverso:

  • riconversione e recupero di edifici, anche mediante il completamento di manufatti edilizi, escluso l’acquisto dell’immobile;
  • riattivazione di strutture ricettive in disuso, escluso l’acquisto dell’immobile;
  • 2) Ampliamento, ristrutturazione, ammodernamento, straordinaria manutenzione di struttura ricettiva esistente, già in esercizio;
D) stabilimenti balneari con Concessione Demaniale Pluriennale;

E) parchi di divertimento permanenti di proprietà come definiti dal D.M. 23 maggio 2003 (Art. 25, 26 e 30).

1) Ampliamento manufatto esistente, ristrutturazione, ammodernamento, straordinaria manutenzione;

I progetti possono ricomprendere anche operazioni relative a:

  • 1)  Interventi finalizzati alla riduzione della classe di rischio sismico dei fabbricati o manufatti delle suindicate strutture ricettive. Per tali interventi è riconosciuta una premialità rispettivamente di 10 e 30 punti per la riduzione di una o più classi di rischio rispetto a quella iniziale.
  • 2) Interventi relativi a realizzazione e riqualificazione di servizi annessi alle strutture di cui alle lett. A), B) e C) purché funzionali allo svolgimento dell’attività e nel rispetto dei requisiti stabiliti dalle vigenti normative per l’attività stessa. Per quanto riguarda le strutture di alla lett. D) i servizi annessi devono essere esclusivamente connessi all’attività dello stabilimento balneare.
  • 3) Interventi finalizzati a rendere o migliorare la struttura accessibile per ospiti con disabilità motorie e sensoriali. Per tali interventi c riconosciuta una premialità di 10 punti.
  • 4)  Interventi relativi a impianti tecnologici solo se diretti alla riduzione di consumi di acqua potabile, energia primaria ed all’efficientamento energetico. Per tali interventi è riconosciuta una premialità di 5 punti.
  • 5)  Operazioni finalizzate all’ottenimento o all’implementazione delle certificazioni di qualità ambientale e/o dell’accoglienza, secondo standards e metodologie riconosciute quali ISO 9001, ISO 14001, EMAS, ECOLABEL europeo, ECOWORLDHOTEL. Le certificazioni dovranno essere acquisite entro il termine fissato per la rendicontazione del progetto d’investimento.
Spese ammissibili Le spese ammissibili sono solo quelle strettamente necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto di investimento proposto, sostenute successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione.

Sono ritenute ammissibili le seguenti spese, al netto dell’IVA:

  • 1. Investimenti in beni materiali:
    • 1.1. Opere murarie e assimilabili;
    • 1.2. Impianti tecnologici mirati alla riduzione di consumi di acqua potabile, energia primaria ed all’efficientamento energetico. Gli interventi, al fine del riconoscimento delle spese, devono essere supportati da attestazioni di prestazione energetica (A.P.E.) relative:
      • all’analisi energetica preliminare della struttura e relativi servizi annessi;
      • al miglioramento previsto con il progetto proposto;
    • 1.3. Macchinari relativi agli interventi previsti per rendere la struttura accessibile per ospiti con disabilità motorie e sensoriali.
  • 2. Investimenti in beni immateriali:
    • 2.1. Realizzazione o aggiornamento siti WEB, programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa nella misura massima del 2 % dell’importo totale delle spese ammissibili.
  • 3. Spese per servizi di consulenza
    • 3.1. Progettazione, studi e direzione lavori nella misura massima del 8% dell’importo totale delle spese ammissibili;
    • 3.2. Studi, consulenze e costi dell’organismo certificatore per l’assegnazione delle certificazioni di qualità, nella misura massima del 3% dell’importo totale delle spese ammissibili;
    • 3.3. Relazione tecnica con asseverazione relativa alla riduzione del rischio sismico nella misura massima del 8% dell’importo totale delle spese ammissibili;
    • 3.4. Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche relative agli interventi di riduzione del rischio sismico nella misura massima del 3% dell’importo totale delle spese ammissibili;
    • 3.5. Spese per la diagnosi energetica ante e post intervento, fino ad un massimo del 2% dell’importo totale delle spese ammissibili.
Intensità e massimali di aiuto L’ammontare complessivo del progetto di investimento, al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di IVA (se dovuta e non recuperabile) non può essere inferiore a € 50.000,00, pena l’inammissibilità della domanda.

Le agevolazioni, corrisposte nella forma di contributo in conto capitale, sono concesse a titolo de minimis, in misura massima del 60% dell’investimento ammissibile, e, comunque, non superiore a € 150.000,00.

Erogazione del contributo Le agevolazioni concesse sono erogate al beneficiario secondo le seguenti modalità:

  • un acconto pari al 40% del contributo concesso previa presentazione di uno stato d’avanzamento della spesa pari al 60% dell’investimento ammesso e della documentazione indicata nel bando;
  • saldo a conclusione del progetto d’investimento previa presentazione della documentazione indicata nel bando, da presentare entro 12 mesi a partire dalla data di conclusione del progetto d’investimento. Decorso infruttuosamente tale termine si procede alla revoca dell’agevolazione concessa.

E’ facoltà del beneficiario richiedere l’erogazione dell’intero contributo concesso “a saldo”.

 

I soggetti che intendono richiedere le agevolazioni previste dal presente Avviso, sotto pena di inammissibilità, devono inviare la candidatura alla Regione Abruzzo – Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio, a mezzo di apposita piattaforma informatica, all’indirizzo internet: https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici, ove sono riportate le istruzioni necessarie.

La piattaforma di caricamento è resa fruibile a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.A.T (20 ottobre 2018) e sino alle ore 12.00 del 120mo giorno successivo alla pubblicazione (16 febbraio 2019).

Fonte: Determinazione 8 ottobre 2018, n. DPH002/251 B.U.R. 19 ottobre 2018, n. 103 speciale, Regione Abruzzo

 

 

 

 

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

people inside art gallery

SIMEST – Partecipazione a fiere e mostre

Ottobre 19, 2020
RAMSES GROUP augura Buona Pasqua a tutti!

RAMSES GROUP augura Buona Pasqua a tutti!

Aprile 18, 2019
Gli incentivi nel Decreto Crescita 2019

LEGGE DI BILANCIO 2021: INCENTIVI E AGEVOLAZIONI

Novembre 24, 2020
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Bonus Investimenti SUD

Bonus Investimenti SUD

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?