Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

ABRUZZO – IN ARRIVO FONDI alle PMI: 40 milioni per gli INVESTIMENTI PRODUTTIVI 

Giugno 15, 2023
in Archivio, BANDI REGIONALI
Reading Time: 15 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sfida dell’innovazione

40 milioni a disposizione delle piccole e medie imprese abruzzesi per migliorare il loro livello di innovazione e competitività. 

Ciascuna di esse, selezionata in base a criteri rigorosi, approvati dal comitato di sorveglianza, potrà ottenere fino a un massimo di 600mila euro.

La sovvenzione verrà erogata fino al 70% dell’ammontare complessivo del progetto con un minimo del 50%

Intervento 1.3.1.1:

Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati all’innovazione delle imprese 

Ricerca, Competitività e Sviluppo 

Obiettivo specifico 1.3 – Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi 

Azione 1.3.1 Sostegno alla crescita di competitività del sistema produttivo locale (PMI) Risorse finanziarie Euro 40.000.000,00 

Struttura regionale competente DPH008 Competitività ed internazionalizzazione

Beneficiari dell’intervento

PMI 

È necessario incentivare gli investimenti industriali in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnare i processi di ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo aziendale, che consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di posizionamento competitivo. 

Modalità attuativa Regime 

concessorio 

Forma di finanziamento 

Sovvenzione 

Regime di aiuto 

– Comunicazione “Quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” C(2023) 1711 final, adottata il 9 marzo 2023, misura 2.1 “Aiuti di importo limitato” – Regolamento (UE) n. 1407/2013 (de minimis)

Intensità massima di aiuto 70%

Massimale di aiuto € 600.000,00 

Settori di intervento  

Digitalizzazione delle PMI (compreso il commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete, i poli di innovazione digitale, i laboratori viventi, gli imprenditori del web, le start-up nel settore delle TIC e il B2B) 

  • 10.000.000,00

Sviluppo dell’attività delle PMI e internazionalizzazione, compresi gli investimenti produttivi 

  • 25.000.000,00

Servizi avanzati di sostegno alle PMI e a gruppi di PMI (compresi i servizi di gestione, marketing e progettazione) 

  • 5.000.000,00

Attività finanziate dall’intervento 

L’intervento, attraverso un regime di aiuto (ratione temporis) alle PMI, finanzia

  • investimenti industriali in macchinari, impianti e beni intangibili;
  • processi di ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo aziendale, in modo da migliorare il posizionamento competitivo; implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato;
  • innovazione del processo produttivo già avviato, mediante cambiamenti di tecniche, attrezzature e/o software, tendenti a diminuire il costo di produzione e/o ad aumentare la capacità produttiva dell’impresa;
  • implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, mediante l’acquisto di nuova strumentazione tecnologica e/o il supporto all’adozione di un Piano di smart working, in coerenza con la legislazione vigente e in base alle caratteristiche specifiche dell’impresa beneficiaria, volti a salvaguardare la produttività aziendale attraverso il “lavoro agile” che può rappresentare non solo la soluzione ad una situazione di emergenza, ma anche una scelta strategica per le aziende del territorio abruzzese.

Criteri di ammissibilità sostanziale 

Requisiti generali 

Coerenza con strategia, contenuti e obiettivo specifico del Programma Regionale.

Requisiti soggettivi del proponente

Micro Imprese e altre PMI che alla data di pubblicazione dell’Avviso sono iscritte nel Registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente.

Requisiti oggettivi del progetto 

(coerenza con campi di intervento e azioni indicate nel PR)

Progetti volti all’implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato; processi di innovazione, ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo aziendale, per migliorare il posizionamento competitivo delle imprese.

Criteri di valutazione

Qualità della proposta in termini di contributo a:

 – lo sviluppo prodotti e/o servizi nuovi o sensibilmente migliorati;

– il miglioramento e/o lo sviluppo di nuovi processi produttivi, organizzativi, commerciali e qualità delle soluzioni tecnologiche adottate;

– la realizzazione di investimenti intesi a rafforzare l’intensità digitale delle imprese;

— Entità della quota di investimento privato che si combina al sostegno pubblico. 

— Qualità della struttura di gestione (numero di risorse dedicate, adeguatezza dell’organizzazione, qualificazione del management). 

— Capacità finanziaria del soggetto proponente. 

— Fattibilità economico/finanziaria di sviluppo e di investimento della proposta.

— Riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi e/o dei prodotti e servizi offerti. 

— Riduzione dei consumi energetici ed efficientamento generale dei processi produttivi.

— Impatto in termini di incremento occupazionale, in particolare giovanile e femminile

— Entità della quota di investimento privato che si combina al sostegno pubblico

— Capacità di migliorare la competitività dell’impresa, dell’impatto ambientale e della sicurezza dell’ambiente di lavoro

— Qualità intrinseca della proposta e integrazione con altri interventi 

Criteri di premialità

— Ricadute in termini di occupazione aggiuntiva (soprattutto occupazione di giovani e donne). 

— Eco-innovazione.

— Migliore posizionamento in termini di incremento delle quote di mercato e/o di ingresso in nuovi mercati. 

— mPMI localizzate nei territori selezionati dalle Strategie Territoriali (ST).

— Micro Imprese e altre PMI aggregate ai Poli di Innovazione appartenenti ai Domini scientifico- tecnologici definiti dalla RIS3 2021-2027.

— Possesso di certificazioni di sostenibilità ambientale o di rating ESG

Le attività finanziate

L’intervento, attraverso un regime di aiuto alle Piccole e medie imprese, finanzia:

–investimenti industriali in macchinari, impianti e beni intangibili;

–processi di ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo aziendale, in modo da migliorare il posizionamento competitivo;

–implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato; 

–innovazione del processo produttivo già avviato, mediante cambiamenti di tecniche, attrezzature e/o software, tendenti a diminuire il costo di produzione e/o ad aumentare la capacità produttiva dell’impresa; 

–implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, mediante l’acquisto di nuova strumentazione tecnologica e/o il supporto all’adozione di un Piano di smart working, in coerenza con la legislazione vigente e in base alle caratteristiche dell’impresa beneficiaria, volti a salvaguardare la produttività aziendale attraverso il “lavoro agile” che può rappresentare non solo la soluzione a una situazione d’emergenza, ma anche una scelta strategica per le aziende.

MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all’attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all’attività di rappresentanza; mezzi mobili, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni, strettamente necessari al ciclo produttivo; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del lavoro in modalità smart working

OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE, strettamente necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi, nonché le opere edili e impiantistiche connesse all’introduzione di nuove modalità di organizzazione del lavoro  Tali spese non possono in ogni caso superare il limite del 20% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.

PROGRAMMI INFORMATICI, preferibilmente open source3, commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente, BREVETTI, LICENZE, KNOW-HOW e CONOSCENZE TECNICHE NON BREVETTATE, concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l’attività svolta nell’unità produttiva interessata dal progetto, compresi quelli atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro

SERVIZI DI CONSULENZA ed equipollenti utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento, compresi i servizi di consulenza gestionale, di assistenza tecnologica, di accesso e modifica del codice sorgente dei software open source, al fine adattare il programma alle necessità aziendali; servizi di trasferimento di tecnologie, consulenza in materia di acquisizione, protezione e commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale e di accordi di licenza

Sono esclusi 

gli investimenti meramente sostitutivi che non siano riconducibili ad un progetto organico finalizzato a migliorare la competitività del beneficiario. Sono altresì esclusi i cambiamenti o gli adeguamenti periodici o stagionali o altre simili attività di routine e le attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri dell’Unione europea, ovvero quelle direttamente connesse ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse all’attività d’esportazione

La ripartizione

Dei 40 milioni complessivi

–25 andranno allo sviluppo delle attività delle Pmi e internazionalizzazione, compresi gli investimenti produttivi; 

–10 alla digitalizzazione delle Pmi (commercio elettronico, e-business, processi aziendali in rete, poli di innovazione digitale, imprenditori del web, start up nei settori dello spazio commerciale per lo scambio di prodotti, servizi o informazioni tra aziende-B2B e delle tecnologie dell’informazione e comunicazione-Tic). 

–5 i milioni destinati ai servizi avanzati di sostegno a Pmi e a gruppi di imprese (compresi i servizi di gestione, marketing e progettazione).

 —Saranno finanziati anche i “laboratori viventi”, spazi di ricerca e innovazione con attori pubblici e privati, aziende, associazioni e singoli portatori d’interessi, che hanno l’obiettivo di testare nuovi servizi, strumenti o utilizzi.

L’intervento è finalizzato a rilanciare la propensione agli investimenti e lo sviluppo tecnologico del sistema produttivo, attraverso il sostegno finanziario a progetti di investimento e all’occupazione che favoriscano la transizione di Pmi, pure quelle caratterizzate da gravi crisi finanziarie e/o produttive, dovute anche alle conseguenze della pandemia e dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, verso nuovi assetti imprenditoriali.

La Regione vuole sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato, l’innovazione dei processi produttivi, nonché l’implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro. 


Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it


Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

by Redazione
Luglio 21, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 736 – 21 luglio 2025 Prossima uscita La Regione Abruzzo ha istituito il “Fondo per l’Internazionalizzazione...

MOLISE: FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

MOLISE: FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

by Redazione
Giugno 4, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 733 – 04 giugno 2025 Disponibile dall'8 luglio 2025 Obiettivo La Regione Molise ha lanciato un...

ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA E ALL’ASSUNZIONE DI RICERCATORI – DA 400 MILA A 5 MILIONI DI EURO – PROROGA AL 7 LUGLIO

ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA E ALL’ASSUNZIONE DI RICERCATORI – DA 400 MILA A 5 MILIONI DI EURO – PROROGA AL 7 LUGLIO

by Redazione
Marzo 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 729 – 31 marzo 2025 Dalle ore 12:00 del 7 luglio 2025 alle ore 12:00 del...

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO PER MICROIMPRESE OPERANTI NEI TERRITORI ATTRAVERSATI DA CICLOVIE E CAMMINI

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO PER MICROIMPRESE OPERANTI NEI TERRITORI ATTRAVERSATI DA CICLOVIE E CAMMINI

by Redazione
Marzo 20, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 727 – 21 marzo 2025 Date di apertura e chiusura verranno rese note prossimamente Di cosa...

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO PER IMPRESE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO PER IMPRESE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

by Redazione
Marzo 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 725 – 03 marzo 2025 Dalle ore 10:00 del 25 marzo alle ore 12:00 del 24...

Related News

BANDO ISI INAIL – CON RAMSES GROUP Finanza agevolata IL SUCCESSO E’  GARANTITO

FINANZA AGEVOLATA: APPROFITTA DI QUESTO MOMENTO! IL PIU’ FAVOREVOLE PER LA TUA  IMPRESA 

Ottobre 27, 2022

LAZIO Finanziamento a fondo perduto: PSR 2014/2020 Misura 4.4.1. per interventi salvaguardia, ripristino, miglioramento biodiversità e paesaggio valorizzando il territorio regionale

Settembre 20, 2023
woman repairing drone inside room

Emanato il decreto di programmazione dei Bandi incentivi 2020 per Brevetti + Disegni + Marchi +

Luglio 31, 2020
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post

CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO - Solo alcuni dei risultati dello STUDIO LEGALE ARGENTO Partner della RAMSES GROUP

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?