Sono state comunicate le date di apertura e chiusura dello sportello telematico per il Bando INAIL 2022 – 2023:
APERTURA: 2 maggio 2023
CHIUSURA: 16 giugno 2023
E’ stato pubblicato il 1° Febbraio 2023 il bando INAIL 2023 (denominato in realtà bando INAIL 2022 ma con effetti nel 2023) che consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro, robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori
Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 333 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.
Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza nell’ambito del settore della ristorazione (codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3)
BANDO INAIL 2023 – SCHEDA DI RIEPILOGO
BENEFICIARI BANDO INAIL
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici)
E’ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
- Micro e piccole imprese del settore della ristorazione (codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3)
- micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (asse agricoltura)
ESCLUSIONI
E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2018, 2020, 2021 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale)
È richiesta l’assenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione
AGEVOLAZIONE BANDO INAIL
65%
65% a fondo perduto
Importo Minimo 5’000,00 euro Massimo 130’000,00 euro
Per i progetti Settore Ristorazione
Importo Minimo 2’000,00 euro Massimo 50’000,00 euro
50%
SETTORE AGRICOLTURA
50% a fondo perduto per i giovani agircoltori
40% a fondo perduto per la generalità delle imprese agricole
Importo Minimo 1’000,00 euro Massimo 60’000,00 euro
INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico (IN CORSO DI DEFINIZIONE)
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
- acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
- acquisto di beni usati
- altre spese specificatamente indicate nel bando
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Entro un anno dall’approvazione del progetto
ANTICIPAZIONE
Nel caso l’agevolazione richiesta sia uguale o superiore a 30.000,00 Euro può essere richiesta un’anticipazione fino al 50% dell’importo del finanziamento stesso presentando apposita fidejussione
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.
CUMULABILITA’ CON IL BANDO INAIL
Contributo assegnato in “regime de minimis”
NON cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda
CUMULABILE con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito
SCADENZE
Le scadenze verranno pubblicate entro il 21 febbraio 2023
Per rimanere aggiornato ed essere avvisato della pubblicazione per il prossimo anno iscriviti alla nostra newsletter
da definire | Apertura della procedura informatica |
da definire | Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda |
da definire | Download codici identificativi |
da definire | Pubblicazione regole tecniche per l’inoltro della domanda online |
da definire | Click Day |
14 giorni dopo il click day | Pubblicazione elenchi cronologici provvisori |
Da definire | Completamento della documentazione per gli ammessi al click day |
Chi sono i beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Bando Isi Inail?
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, comprese le imprese agricole.
A quanto ammonta il contributo?
Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 65% e fino a un importo massimo di 130.000 €.
Quali sono le spese e gli interventi ammissibili?
Gli investimenti devono essere funzionali alla riduzione di un rischio presente nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. Sono finanziabili le tipologie di progetto ricomprese nei 5 Assi di Finanziamento:
- Asse 1.1 e Asse 1.2
Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Asse 2
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
- Asse 3
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 4
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività ( ristorazione).
- Asse 5
Progetti di Micro e Piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Come e quando presentare la domanda del contributo a fondo perduto previsto dal Bando Isi Inail?
Per ottenere il contributo a fondo perduto è necessario rispettare una serie di passaggi, riportati di seguito:
1 PUBBLICAZIONE DEL BANDO
2 CONTATTO RAMSES CONSULTING
3 RACCOLTA DOCUMENTALE
4 PREVALUTAZIONE
5 COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE
6 CLICK DAY
7 CONFERMA DELLA DOMANDA E INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE
8 OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO
La data di apertura e chiusura dello sportello per la presentazione della domanda saranno pubblicate nella sezione dedicata al bando ISI 2022 entro il 21 febbraio 2023.
VEDI ANCHE:
NWL 548 Bando INAIL 2022 – 2023 Finanziamenti per migliorare la sicurezza sul lavoro
NWL 525 Bando INAIL 2022 – 2023
NWL 512 Bando INAIL 2022 – 2023 Finanziamenti per migliorare la sicurezza sul lavoro – APERTURA: 2 maggio 2023 – CHIUSURA: 16 giugno 2023
NWL 500 Bando INAIL 2022 – 2023
NWL 332 BANDO INAIL PER IL 2022 – DAL 2 MAGGIO 2022 E’ APERTO LO SPORTELLO
NWL 269 BANDO ISI INAIL 2021
Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile
RAMSES CONSULTING Scheda informativa
Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto
Conoscenza. Competenza. Esperienza.
Per accedere alla Finanza Agevolata
con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo
con la competenza che porta a risultati certi
con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti
PER INFORMAZIONI SCRIVI A info@ramsesgroup.it
CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867
RAMSES CONSULTING Finanza e Progetti
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI
Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it
Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A del M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it