Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

CONTRATTI DI SVILUPPO: PER MIGLIORARE – RISTRUTTURARE – POTENZIARE LE FILIERE VITIVINICOLE – RECUPERA IL 75% DELL’INVESTIMENTO CUMULABILE CON CREDITO IMPOSTA BENI 4.0

Giugno 17, 2021
in Archivio, Contratti di sviluppo, Credito d'imposta, Finanza Agevolata, Newsletter
Harvesting Nebbiolo grapes in Serralunga, Italy. Grapes will be used in the process to make Barolo, one of the most famous red wine.

Photo by Andrea Cairone on Unsplash

Reading Time: 11 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n.191 – 17 giugno 2021

LE TEMPISTICHE LUNGHE DEL P.S.R. SCORAGGIANO I PROGETTI DI SVILUPPO

PER MIGLIORARE – RISTRUTTURARE – POTENZIARE LE

FILIERE VITIVINICOLE

LA  SOLUZIONE SONO I

CONTRATTI DI SVILUPPO

RECUPERA  IL  75% DELL’INVESTIMENTO

CUMULABILE CON CREDITO IMPOSTA BENI 4.0

SCHEDA SINTETICA 

CONTRATTO DI SVILUPPO

Il Contratto di Sviluppo è un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, e uno (proponente) o più aziende (aderenti) che propongono «progetti di sviluppo».

Il C.d.S. è il principale strumento di finanziamento per i progetti di investimento di grande importo e per i progetti di rete.

Possono accedere all’incentivo piccole, medie e grandi imprese che hanno progetti di investimento.

Per l’agroindustria, inoltre, le dimensioni minime dell’investimento si riducono a 7,5 milioni di euro.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTRATTO DI SVILUPPO 

Possono chiedere di aderire al bando tutte le imprese operanti nella filiera agroalimentare del vino, di qualunque dimensione esse siano:

  • MICROIMPRESE (fino a 10 addetti e 2 milioni di euro di fatturato);
  • PICCOLE IMPRESE (fino a 50 addetti e 10 milioni di euro di fatturato);
  • MEDIE IMPRESE (fino a 250 addetti e 50 milioni di euro fatturato);
  • GRANDI IMPRESE (oltre i 250 addetti e 50 milioni di euro fatturato).

Queste imprese possono partecipare in una delle seguenti forme:

  • in forma singola;
  • in forma congiunta come impresa aderente al Contratto di sviluppo;
  • in forma congiunta come Contratto di rete.

QUALE ATTIVITÀ’ DEVE SVOLGERE L’IMPRESA PER ADERIRE AL CONTRATTO DI SVILUPPO 

  1. PRODUZIONE DI VINO
  2. CONSERVAZIONE ED IMBOTTIGLIAMENTO DI VINO
  3. MARKETING E VENDITA DEL VINO
  4. TRASPORTO E LOGISTICA DEL VINO
  5. PRODUZIONE DI CONTENITORI IN VETRO E ALTRI MATERIALI
  6. PRODUZIONE DI TAPPI, CAPSULE, ETICHETTE
  7. PRODUZIONE DI IMBALLAGGI DI VARIA NATURA
  8. SERVIZI DEDICATI ALLA FILIERA
  9. RIUTILIZZO DEGLI SCARTI DI LAVORAZIONE AI FINI ENERGETICI
  10. TRATTAMENTO REFLUI DI LAVORAZIONE

TERRITORI ELEGGIBILI

Gli interventi possono essere realizzati:
• Su tutto il territorio italiano, nel caso di investimenti proposti da piccole e medie imprese
• Solo nelle aree inserite nella Carta degli Aiuti a finalità regionale nel caso di investimenti proposti da grandi imprese

Il contratto di sviluppo può prevedere anche la realizzazione di opere infrastrutturali, materiali e immateriali, funzionali alle finalità dei programmi di sviluppo stessi. Gli oneri relativi alle suddette opere, compresi quelli di progettazione, sono integralmente a carico delle risorse pubbliche.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

  • SINGOLA INIZIATIVA. Si tratta di un progetto presentato da una singola impresa con importo minimo di 7,5 milioni di euro.
    • INIZIATIVA CONGIUNTA. Si tratta di due o più iniziative presentate da diverse imprese. L’impresa proponente deve presentare un progetto dell’importo minimo di 3 milioni di euro, mentre le imprese aderenti devono presentare progetti di almeno 1,5 milioni di euro. L’importo complessivo della proposta deve essere di almeno 7,5 milioni di euro.
    • CONTRATTO DI RETE. Si tratta di una serie di iniziative presentate da diverse imprese riunite insieme da un contratto di rete. L’importo complessivo delle iniziative non deve essere inferiore a 7,5 milioni, senza limiti minimi per ogni singolo progetto.

GRANDI PROGETTI – PROCEDURA SPECIALE FAST TRACK

Per progetti che superano complessivamente la soglia dei 20 milioni di euro, in una qualunque delle forme elencate al precedente punto, la fase istruttoria segue un canale preferenziale sia in termini di tempi sia in termini di accesso a risorse disponibili.

SPESE AMMISSIBILI

a. Suolo aziendale e sue sistemazioni entro il limite del 10% dell’importo dell’investimento in attivi materiali;
b. opere murarie e assimilate, nel limite del 40% dell’importo complessivo degli investimenti ammissibili;
c. infrastrutture specifiche aziendali;
d. macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica, compresi beni usati nel caso di acquisizione di un’unità produttiva esistente in area di crisi;
e. programmi informatici, brevetti e licenze;
f. consulenze connesse al progetto, nella misura massima del 4% (progettazioni ingegneristiche, direzione lavori, collaudi di legge, studi di fattibilità economico-finanziaria e di valutazione di impatto ambientale, certificazioni di qualità e ambientali).

LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL CONTRATTO DI SVILUPPO

Le agevolazioni variano a seconda del territorio nel quale viene realizzato l’investimento.
L’entità agevolativa (contributo a fondo perduto) va da un minimo del 20% ad un massimo del 50%, che può essere erogato sia sotto forma di contributo a fondo perduto, sia sotto forma mista fondo perduto/finanziamento agevolato.

LE COPERTURE FINANZIARIE DEL CONTRATTO DI SVILUPPO

La copertura finanziaria di un programma di investimenti è in ogni caso del 75% a carico delle risorse pubbliche.
Il rimanente 25% è a carico dei soci o di banche o di fondi.
Il Fondo può intervenire anche con quote che vanno dal 50% al 100% dell’importo dell’iniziativa.

COME SARANNO EROGATE LE AGEVOLAZIONI PUBBLICHE

Il finanziamento agevolato è erogato per stati di avanzamento della realizzazione dei singoli progetti a fronte di titoli di spesa anche non quietanzati.
Il contributo a fondo perduto è erogato sulla base di stati di avanzamento a fronte di titoli di spesa quietanzati, non inferiori al 20% dell’investimento ammesso.
La prima erogazione del contributo a fondo perduto può avvenire anche in anticipazione, nel limite del 30% del contributo concesso, previa presentazione di fideiussione bancaria o di polizza assicurativa.
Le erogazioni avvengono entro 30 giorni dalla presentazione della relativa istanza.

LE GARANZIE

Sono richieste le seguenti garanzie:
• per il finanziamento agevolato pubblico: garanzia reale sui beni aziendali o di terzi
• per il contributo a fondo perduto: nessuna garanzia
• per la fideiussione bancaria per la richiesta eventuale di anticipazione del 30% del contributo concesso: Fondo di Garanzia MCC (Legge 662/96)
• per il finanziamento bancario: Fondo di Garanzia MCC (Legge 662/96) o Confidi
• per fondi di investimento: DUE DILIGENCE tecnica, economica e finanziaria
.

CUMULABILE CON CREDITO IMPOSTA BENI 4.0


SCHEDA SINTETICA 

CREDITO IMPOSTA BENI 4.0

Per i beni materiali 4.0 ex iperammortamento:

— spese sotto i 2,5 milioni euro 50% nel 2021 – 40% nel 2022

— spese da 2,5 milioni euro fino a 10 milioni euro 30% nel 2021 – 20%  nel 2022

— spese da 10 milioni euro fino a 20 milioni euro 10% nel 2021 e nel 2022.

Per i beni immateriali  4.0:

— 20% con massimale di un milione di euro.

CUMULABILE CON IL CONTRATTO DI SVILUPPO


COSA FA RAMSES CONSULTING PER I PROGETTI DELLE IMPRESE:

• curiamo  lo Studio di pre-fattibilità e di fattibilità economico- finanziaria dell’iniziativa

• individuiamo la migliore forma di presentazione della domanda al MISE

• ci occupiamo delle coperture finanziarie totali

• ci occupiamo della DUE DILIGENCE nel caso di Fondi di investimento.

RAMSES CONSULTING

A • E’ VICINA ALL’AZIENDA

Primo passo è la conoscenza approfondita del cliente per individuare i migliori strumenti finanziari 

B • RICERCA LE OPPORTUNITÀ IN LINEA CON I PARAMETRI DELL’AZIENDA RICHIEDENTE

Selezioniamo i bandi e le opportunità specifiche per settore attività, per meglio raggiungere gli obiettivi finali 

C • AIUTA A SCEGLIERE

Studiamo e valutiamo la fattibilità tecnica ed economica per individuare e capire quali fondi pubblici sono veramente raggiungibili, convenienti e vantaggiosi per l’azienda fornendo i parametri per decidere consapevolmente

 D • CONDIVIDE IL PROGETTO

Ci confrontiamo costantemente con le aziende e con i loro collaboratori, raccogliamo i documenti necessari e le informazioni espletando tutte le formalità: progettazione e preparazione della modulistica di accesso per la richiesta di finanziamento 

E • GESTISCE IL PROGETTO 

Ci interfacciamo costantemente con l’ente che eroga il finanziamento per qualsiasi esigenza burocratica fino all’ottenimento del contributo, effettuando la completa gestione del progetto e la relativa rendicontazione, lavorando con estrema precisione ci assumiamo le responsabilità riconducibili al nostro operato 

F • RESTA AL FIANCO DELL’AZIENDA 

Per qualsiasi controllo ex-post siamo pronti mettendo a disposizione tutta la documentazione e fornendo spiegazioni dettagliate.

Compila il modulo per avere maggiori informazioni e una pre-valutazione dell’ammissibilità degli investimenti


RAMSES CONSULTING

Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Finanza e Progetti

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

Pagamento esclusivamente “Success Fee”


RAMSES CONSULTING

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A del M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

Industria, investimenti e innovazione nel programma di Governo CONTE BIS

Industria, investimenti e innovazione nel programma di Governo CONTE BIS

Settembre 5, 2019
GUIDA AL CREDITO D’IMPOSTA ZES 2025: REQUISITI, INVESTIMENTI E VANTAGGI

GUIDA AL CREDITO D’IMPOSTA ZES 2025: REQUISITI, INVESTIMENTI E VANTAGGI

Maggio 5, 2025
Finanziamenti a Fondo Perduto

Un DECRETO per il RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI con la PROROGA degli INCENTIVI IMPRESA 4.0

Aprile 1, 2020
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Finanza Agevolata: un mosaico di opportunità

Diventa un'impresa 4.0: RAMSES GROUP strumenti finanziari per sviluppare i tuoi progetti

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?