Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Finanza Agevolata Nazionale

Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico 2016

Gennaio 12, 2017
in Finanza Agevolata Nazionale
Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
Reading Time: 3 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Soggetti Beneficiari  : L’Agenzia delle Entrate ha dato applicazione all’agevolazione per gli investimenti nel Mezzogiorno, di beni strumentali nuovi legati all’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria,, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate e   localizzate nelle regioni — Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia– le cui zone assistite soddisfano le condizioni dell’art.107, paragrafo 3, lettera a) del TFUE , e nelle regioni  — Molise, Sardegna, Abruzzo– le cui zone assistite soddisfano le condizioni  dell’art.107, paragrafo 3 lettera c), del TFUE
  • Soggetti Esclusi  : le imprese operanti nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonchè nei settori creditizio, finanziario e assicurativo.  E le imprese in difficoltà.
  • Investimenti Agevolabili:  Il Credito d’imposta può essere concesso solamente agli investimenti in beni strumentali nuovi per : la realizzazione di un nuovo stabilimento,  l’ampliamento di uno stabilimento esistente,  la diversificazione della produzione di uno stabilimento,  la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente,  la riattivazione di uno stabilimento chiuso o che sarebbe stato chiuso qualora non fosse stato acquisito.
  • Importo Investimenti Agevolabili:  L’agevolazione spetta per investimenti di importo massimo pari a   1,5 milioni di euro per le piccole imprese,  5 milioni di euro per le medie imprese, 15 milioni di euro per le grandi imprese.  Il credito d’imposta è subordinato al rispetto della normativa europea sugli aiuti di stato e, in particolare della disciplina sugli aiuti a finalità regionale agli investimenti.
  • Intensità di aiuto:    per le regioni Campania Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia  45% per le Piccole Imprese,  35% per le Medie Imprese,  25% per le Grandi Imprese                                                                                                                              per le regioni  Molise, Sardegna, Abruzzo  30% per le Piccole Imprese,  20%  per le Medie Imprese,  10% per le Grandi Imprese                                                                                                                         Ai fini della determinazione del bonus spettante, occorre applicare le percentuali  all’ammontare dell’investimento netto. Tale grandezza è determinata  sottraendo dall’investimento lordo  (ovvero il costo del bene strumentale nuovo)  gli ammortamenti fiscali  dedotti – ad eccezione dei super ammortamenti – nel periodo d’imposta, relativi alle medesime categorie dei beni agevolabili e già appartenenti alla struttura produttiva   nella quale si effettua il nuovo investimento.
  • Periodo di riferimento: il credito d’Imposta compete per gli investimenti effettuati nel periodo di imposta compreso tra 01/01/2016 e il 31/12/2019
  • Cumulabilità: La norma prevede espressamente che il credito d’imposta non è cumulabile con aiuti “de minimis”, nè con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammissibili fatta eccezione del superammortamento.

 

CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI  NEL MEZZOGIORNO ANCHE NELLE AREE DEL CRATERE SISMICO

Viene esteso con il DL 8/2017 , agli investimenti effettuati dalle imprese nei comuni del lazio, umbria, marche e abruzzo colpiti da eventi sismici del 2016 il credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi nel mezzogiorno.

Soggetti Beneficiari:  tutte le società, ditte individuali e gli enti titolari di reddito d’impresa ubicate nelle regioni del mezzogiorno e nei comuni delle regioni colpite dal sisma ad agosto ed ottobre 21016

Attività Agevolabili: Investimenti effettuati (anche in leasing) tra il giugno 2016 e il 31/12/2019, in macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica, relativi alla creazione di un nuovo stabilimento, all’ampliamento delle capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente e a un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Agevolazioni: il beneficio consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta, da utilizzare in compensazione in dichiarazione dei redditi, la cui misura è differenziata in relazione alle dimensioni aziendali:

  • 45% Piccole imprese
  • 35% Medie imprese
  • 25% grandi imprese

 

Il credito di imposta dal 2017 è commisurato alla quota del costo complessivo degli investimenti, al lordo degli ammortamenti fiscali dedotti nel periodo di imposta per beni appartenenti alle medesime categorie di quelli oggetto dell’investimento (macchinari, impianti, attrezzature), con esclusione comunque degli ammortamenti relativi al bene agevolato.

Modalità di accesso : la comunicazione preventiva per la fruizione del credito d’imposta deve essere presentata su apposito modello all’Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica. Se la comunicazione si riferisce a più progetti d’investimento, per ogni progetto va compilato un distinto modulo. Il credito d’imposta, una volta concesso, deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono stati sostenuti i  costi

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

Legge di Bilancio 2020: Come cambia il CREDITO DI IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO

Internazionalizzazione imprese: dal Decreto Rilancio un mix di agevolazioni

by Redazione
Maggio 20, 2020

RAMSES CONSULTING NEWS n.85 – 20 Maggio 2020  Per l’internazionalizzazione delle imprese il decreto Rilancio prevede un mix di aiuti....

DECRETO CURA ITALIA

DECRETO CURA ITALIA

by Redazione
Marzo 16, 2020

Maxi DECRETO CURA ITALIA da 25 miliardi: misure per imprese, professionisti e lavoratori

Internazionalizzazione SIMEST -Patrimonializzazione delle PMI esportatrici

FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Settembre 18, 2019

RAMSES CONSULTING NEWSLETTER – 19 Settembre 2019 Per finanza agevolata si deve intendere il complesso di investimenti che favoriscono lo sviluppo...

Incentivi per chi investe Industria 4.0

Incentivi per chi investe Industria 4.0

by Redazione
Febbraio 18, 2019

La Legge di Bilancio 2019 (legge n.145 del 30 dicembre 2018) entrata in vigore dal primo gennaio prevede molte NOVITA' finanziarie per...

Fondo di Garanzia PMI 2019

Fondo di Garanzia PMI 2019

by Redazione
Febbraio 15, 2019

ll FONDO di GARANZIA PMI 2019 è uno strumento che ha come finalità quella di consentire l’accesso ai finanziamenti per le piccole...

Related News

woman holding test tubes

Agritech, 40 milioni per startup e pmi: i bandi della Fondazione Enea Tech

Marzo 18, 2024
RAMSES GROUP riaprirà martedì 1 settembre

RAMSES GROUP riaprirà martedì 1 settembre

Agosto 8, 2020
shallow focus photography of computer codes

Incentivi alla Digital Transformation e Finanziamenti Internazionalizzazione SIMEST

Agosto 10, 2020
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Inail 2017

Bando Isi INAIL 2017

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?