Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Decreto Legge Crescita

Aprile 5, 2019
in Archivio, Decreto Crescita, Industria 4.0, Nuova Sabatini, Ricerca & Sviluppo
Decreto Legge Crescita

glasses, calculator,coins and tablet on white neat desk

Reading Time: 7 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo prepara in questi giorni un Decreto Crescita che continua a puntare su misure espansive, che stimolino la ripresa economica. La bozza del D.L. Crescita, nella sua terza versione datata 27.03.2019, contiene sia la proroga di alcune misure agevolative già note, sia l’introduzione di incentivi inediti a supporto del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”.

Tra le misure attese nel decreto il provvedimento comprende:  

– interventi per semplificazione e promozione del sistema produttivo;

– interventi in materia di energia;

– misure per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e l’attrazione degli investimenti;

-programmazione e pianificazione degli investimenti;

-nuova finanza per l’impresa

-misure fiscali per la crescita economica

– misure per il rilancio degli investimenti privati

– tutela del Made in Italy

– Fondo per l’indennizzo dei risparmiatori coinvolti nelle crisi delle banche.

Nel dettaglio la bozza di Decreto Legge Crescita 2019 contiene le seguenti misure volte a sostenere le direttrici strategiche del Piano Nazionale Impresa 4.0:

  • reintroduzione del superammortamento con un nuovo tetto massimo;
  • proroga, con modifiche sostanziali, del credito d’imposta R&S;
  • semplificazioni operativealla misura nota come “Nuova Sabatini”;
  • introduzione di una nuova misura di sostegno alla capitalizzazione e al ricambio generazionale;
  • introduzione delle nuove agevolazioni a sostegno di progetti di R&S per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare;
  • introduzione di una nuova agevolazione per la trasformazione digitale dei processi produttivi delle Pmi.

Superammortamento

Reintroduzione della maggiorazione del costo di acquisizione di un bene per gliinvestimenti effettuati dal 01.04.2019 al 31.12.2019 o entro il 30.06.2020 alle seguenti due condizioni, da verificarsi al 31.12.2019:

  1. Ordine accettato dal fornitore
  2. Pagamento di un acconto ≥ 20% del costo di acquisizione del bene.

Ambito soggettivo: imprese ed esercenti arti e professioni.

Ambito oggettivo: beni materiali strumentali nuovi, esclusi i veicoli e gli altri mezzi di trasporto di cui all’articolo 164, comma 1, Tuir.

Entità dell’agevolazione: maggiorazione del costo di acquisizione del bene del 30% con introduzione di un nuovo tetto agli investimenti di euro 2.500.000,00, al di sopra del quale il beneficio non spetta per la parte eccedente.

Credito d’imposta R&S

Proroga della misura fino al periodo d’imposta in corso al 31.12.2023.

Entità dell’agevolazione: ripristinata un’unica intensità di aiuto per tutte le tipologie di investimenti ammissibili, in misura ridotta al 25% delle spese.

Nuova media di riferimento: la media fissa di riferimento per il calcolo della spesa incrementale è aggiornata al triennio 2016-2018.

Nuova Sabatini

Modifiche alla misura “Nuova Sabatini” per ottimizzare le modalità operative di funzionamento della misura agevolativa:

  • rimozione di ogni limitazione sul valore massimo del finanziamento concedibile a ciascuna impresa beneficiaria, attualmente pari a euro 2.000.000,00
  • semplificazione della modalità di erogazione del contributo tramite autocertificazione dell’impresa in merito alla realizzazione dell’investimento
  • erogazione del contributo in un’unica soluzione a fronte di finanziamenti di importo ≤ 100.000,00 euro.

Sostegno alla capitalizzazione e al ricambio generazionale

Nuovo incentivo per le Pmi costituite in forma societaria, che intendono realizzare programmi di investimento per sostenere processi di capitalizzazione o di ricambio generazionale.

Finalità: innescare un graduale e stabile rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese italiane.

Ambito soggettivo: micro, piccole e medie imprese costituite in forma societaria.

Ambito oggettivo: programmi di investimento correlati a

  • processi di capitalizzazione delle imprese, a fronte dell’impegno dei soci a sottoscrivere un aumento di capitale sociale dell’impresa, da versare in più quote, in corrispondenza delle scadenze del piano di ammortamento del finanziamento;
  • processi di ricambio generazionale, a fronte di cambiamenti nell’assetto societario dell’impresa, finalizzati ad assicurare la continuità e/o lo sviluppo dell’attività aziendale.

Entità dell’agevolazione: il finanziamento ricalca il collaudato schema della “Nuova Sabatini”. Il contributo è rapportato agli interessi calcolati, in via convenzionale, sul finanziamento a un tasso annuo variabile in funzione della dimensione d’impresa:

  • 5% per le micro e piccole imprese;
  • 3,575% per le medie imprese.

Sono demandati a un successivo decreto del Mise gli aspetti operativi.

Sostegno di progetti di R&S per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare

Nuovo incentivo per favorire la transizione delle attività economiche da un modello di economia lineare verso un modello di economia circolare, a sostegno di progetti di R&S finalizzati ad un uso più efficiente e sostenibile delle risorse.

Finalità: rendere i processi produttivi più efficienti in termini di tempo e di risorse impiegate e meno impattanti per l’ambiente in termini di riduzione delle emissioni di gas serra, di recupero dei materiali e di minimizzazione degli scarti.

Ambito soggettivo: imprese e centri di ricerca

  • iscritte e attive nel Registro Imprese con almeno 2 bilanci approvati e depositati
  • operanti prevalentemente nelsettore manifatturiero o nel settore dei servizi diretti al manifatturiero
  • non sottoposte a procedura concorsuale, non in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo.

Ambito oggettivo: progetti di R&S

  • realizzati in una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale;
  • con spese ammissibili ≥ euro 500.000,00 e ≤ euro 2.000.000,00;
  • di durata ≥ 12 mesi e ≤ 36 mesi.

Le attività di R&S agevolabili sono quelle relative alle seguenti fattispecie:

  • innovazioni eco-compatibili
  • modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale, mediante riduzione, riciclo e riuso degli scarti alimentari, sviluppo di sistemi di ciclo integrato delle acque e al riciclo delle materie prime
  • sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua
  • strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo
  • smart packaging.

Entità dell’agevolazione: previste 2 modalità di concessione dell’agevolazione

  • finanziamento agevolato per una percentuale nominale delle spese e dei costi ammissibili pari al 50%
  • contributo diretto alla spesa fino al 20% delle spese e dei costi ammissibili.

Sono demandati a un successivo decreto del Mise gli aspetti operativi.

Agevolazioni per la trasformazione digitale dei processi produttivi delle Pmi

Nuovo incentivo per favorire l’implementazione delle tecnologie abilitanti 4.0 nelle Pmi.

Finalità: favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI secondo il paradigma 4.0.

Ambito soggettivo: micro, piccole e medie imprese

  • iscritte e attive nel Registro imprese con almeno 2 bilanci approvati e depositati
  • operanti prevalentemente nelsettore manifatturiero o nel settore dei servizi diretti al manifatturiero
  • con ricavi delle vendite e prestazioni dall’ultimo bilancio approvato e depositato ≥ 500.000,00 euro
  • non sottoposte a procedura concorsuale, non in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo.

Ambito oggettivo: investimenti in progetti di trasformazione tecnologia e digitale

  • diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, additive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecuruty, big data e analytics);
  • con spesa ≥ 200.000,00 euro.

Entità dell’agevolazione: misura massima del 50% dei costi ammissibili.

Sono demandati a un successivo decreto del Mise gli aspetti operativi.


Per Info: Ramsesgroup 
Via Parini n. 21 – Pescara – tel. 085.9493758 

Dott. Alfredo Castiglione  335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo 349 4734793

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

MOLISE: FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

MOLISE: FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

by Redazione
Giugno 4, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 733 – 04 giugno 2025 Disponibile dall'8 luglio 2025 Obiettivo La Regione Molise ha lanciato un...

NUOVI INCENTIVI PER STARTUP E PMI INNOVATIVE

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO TECNOLOGICO

by Redazione
Febbraio 27, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 724 – 27 febbraio 2025 Vi consigliamo di iniziare fin da subito a valutare possibili progetti...

400 MILIONI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI

FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI NEL SUD

by Redazione
Febbraio 20, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 722 – 21 febbraio 2025 Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Il Programma Nazionale...

REGIONE ABRUZZO: PROSSIMA USCITA FONDO PERDUTO SU SOSTEGNO A PROCESSI DI RICERCA INNOVAZIONE E SVILUPPO TECNOLOGICO

REGIONE ABRUZZO: PROSSIMA USCITA FONDO PERDUTO SU SOSTEGNO A PROCESSI DI RICERCA INNOVAZIONE E SVILUPPO TECNOLOGICO

by Redazione
Dicembre 11, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 698 – 12 dicembre 2024 Vi consigliamo di iniziare fin da subito a valutare possibili progetti...

Related News

Ottobre – Novità in arrivo nel mondo della Finanza agevolata a favore delle imprese

Ottobre 12, 2023
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA&SVILUPPO e INNOVAZIONE le nuove aliquote dal 1° gennaio 2023

REGIONE BASILICATA – Finanziamento a fondo perduto CONTRATTI DI SVILUPPO REGIONALE – Bando L.R. 20/2012 ancora attivo

Maggio 26, 2023
Ramses Group augura a tutti Buone Vacanze!     I nostri uffici riapriranno dal 2 SETTEMBRE

Ramses Group augura a tutti Buone Vacanze! I nostri uffici riapriranno dal 2 SETTEMBRE

Agosto 10, 2019
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Internazionalizzazione SIMEST -Patrimonializzazione delle PMI esportatrici

Internazionalizzazione SIMEST -Patrimonializzazione delle PMI esportatrici

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?