Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Finanza Agevolata

Finanziamenti alle PMI nelle aree crisi complessa

Ottobre 18, 2017
in Finanza Agevolata, Finanza Agevolata Regionale
Finanziamento aree crisi complessa
Reading Time: 4 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione Abruzzo ha pubblicato il nuovo bando sulla line di azione 3.2.1 “interventi  di sostegno  ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni  industriali sugli individui e sulle imprese. Area di crisi complessa Vibrata- Tronto-Piceno” a valere sui fondi POR-FESR 2014/2020. L’ammontare complessivo delle risorse destinate ammontano ad euro 5.000.000—

SOGGETTI BENEFICIARI:
-Micro, piccole e medie imprese esistenti che alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURAT devono essere iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente, con codice ATECO 2007 principale limitatamente ai settori riportati nell’allegato A dell’avviso. Le micro, medie e piccole imprese di nuova costituzione, anche se inattive, devono alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURAT , essere iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente, con codice ATECO 2007 principale limitatamente ai settori riportati nell’allegato A dell’avviso

-Le Società Consortile che, alla data di pubblicazione del presente Avviso Avviso sul BURAT devono essere costituite da PMI con le caratteristiche sopra indicate e le cui attività principali corrispondono ai codici ATECO 2007 principale limitatamente ai settori riportati nell’allegato A dell’avviso.

SOGGETTI ESCLUSI:
Sono escluse le imprese che ricadono come codice primario di attività nei seguenti settori:
pesca e acquacultura—costruzione navale—industria carboniera;siderurgia—fibre sintetiche—connesse alla produzione primaria (agricoltura e allevamento)—sono inoltre escluse le imprese operanti nei comparti dell’esportazione.

INTERVENTI  AMMISSIBILI:
INVESTIMENTI PRODUTTIVO: Volti prioritariamente alla implementazione di un nuovo prodotto o al significativo miglioramento del metodo  do produzione già avviato. In entrambi i casi , gli investimenti non devono configurarsi come attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale. I progetti di investimento produttivo possono altresì essere volti alla implementazione di metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni della impresa riducendone i costi di gestione, di organizzazione e di transazione  anche tramite lo sviluppo e la  realizzazione di tecniche derivanti da strumenti ICT , migliorando la fruibilità e le condizioni dell’ambiente di lavoro o riducendo i costi di produzione. In aggiunte alle tipologie di  intervento sopraspecificate, i potenziali beneficiari possono prevedere  nell’ambito di un progetto di investimento produttivo, interventi di miglioramento sismico degli stabilimentiLe spese sostenute per la implementazione di tali interventi saranno riconosciute e finanziate nella misura massima del 30% del totale dell’investimento ammissibile.

INVESTIMENTI IN PROMOZIONE:Volti alla implementazione di nuove metodologie di marketing che comportano significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di presso, con esclusione delle spese di pubblicità. Le metologie di marketing, oggetto dell’investimento , non devono essere state precedentemente utilizzate dall’impresa e devono rappresentare un significativo cambiamento di direzione rispetto alle strategie attuate dalla impresa. Le nuove strategie possono essere sviluppate non solo  per i nuovi prodotti, ma anche per prodotti già esistenti.

Sono Esclusi gli Investimenti : meramente sostitutivi che non siano riconducibili ad un progetto organico finalizzato a migliorare la produttività e le strategie promozionali e di marketing del beneficiario.  i cambiamenti o gli adeguamenti periodici o stagionali o altre simili attività di routine e le attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o stati membri della Unione Europea-

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO E  LIMITI SPESA AMMISSIBILI:  Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere, una spesa minima di euro 50.000. Il contributo concedibile, al netto dell’IVA e di ogni altro onere accessorio e finanziario, se detraibili, non può essere superiore ad euro 200.000, nel rispetto della regolamentazione europea prevista per il regime de minimis.  Rispetto alla spesa totale per l’investimento, possono  essere richieste le seguenti percentuali di contributo fino al 30%,  35%,  40%,  45%,  50%  .

SPESE AMMISSIBILI: Sono ritenute ammissibili esclusivamente le spese sostenute successivamente alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico sul BURAT e fino al termine ultimo dei 12 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria sul BURAT.  Le spese ammissibili sono quelle di seguito specificate:  A) Progettazioni Ingegneristiche: riguardante  gli impianti sia generali, che specifici, studi di fattibilità economico-finanziaria, ivi incluse le spese di progettazione e direzione lavori  delle opere di miglioramento/adeguamento sismico. Nell’ambito di tale limite massimo, le spese relative alla studio di fattibilità economico finanziaria non possono eccedere il 2% dell’investimento ammissibile dell’intero  progetto.   B)  Macchinari, Impianti ed Attrezzature varie  nuovi di fabbrica , ivi compresi quelli necessari alla attività gestionale del proponente, ed esclusi quelli relativi alla attività di rappresentanza, esclusi i mezzi di trasporto targati.   C) Opere Murarie Ed Impiantistiche strettamente necessarie per la installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi. Tali spese non possono in ogni caso superare il limite del 20% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.  D) Interventi di Miglioramento Sismico: interventi che vanno  ad agire sulle strutture portanti degli edifici sede della impresa e devono essere mirati ad innalzare il livello di resistenza dell’edificio alle scosse sismiche. Tali spese  non possono  in ogni caso superare il lite del 30%  dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.  D)  Programmi Informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate.   F) Servizi di Consulenza ed equipollenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto di investimento, tali spese sono ammesse nel limite del 10% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.  G) Perizia Giurata rilasciata da un tecnico professionista abilitato, asseverata in Tribunale. Tale spesa è ammissibile nel limite del 3%  dell’investimento ammissibile dell’intero progetto e comunque non può essere superiore ad euro 3.000–.  H) Fideiussione Bancaria o Polizza Assicurativa in favore della Regione irrevocabile, incondizionata ed esigibile a prima richiesta.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI INVESTIMENTO: Il termine ultimo per la realizzazione del progetto di investimento è stabilito in 12 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria sul BURAT

ISTRUTTORIA: La selezione delle proposte averrà attraverso una procedura di tipo valutativo a graduatoria: le domande ritenute ammissibili sotto il profilo formale saranno sottoposte alla valutazione di merito in base ai criteri di selezione e  e priorità dettagliati nel bando

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO: Il contributo è liquidato fino ad un massimo di due quote: la prima pari al 40% dell’importo assegnato, può essere erogata sia a titolo di anticipazione, sia a stato di avanzamento a scelta del beneficiario– la seconda quota a titolo di saldo

LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE A PARTIRE DAL GIORNO 9/10/2017 ORE 10 E FINO AL GIORNO 22/11/2017 ORE 12

 

Se sei interessato puoi contattarci qui.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

PROROGA SCADENZA 31 Maggio – FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI POR FESR  ABRUZZO MISURA 3.1.1

Finanziaria 2021 – Resto al Sud: accesso agli incentivi fino a 55 anni

Gennaio 22, 2021

MIPAAF: Contributi a fondo perduto per RISTORAZIONE — PASTICCERIA  —  GELATERIA

Maggio 12, 2023
man writing on paper

Ottobre – Novità in arrivo nel mondo della Finanza agevolata a favore delle imprese

Ottobre 12, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Val Vibrata

Bando area di crisi complessa val vibrata

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?