Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Incentivi alla Digital Transformation e Finanziamenti Internazionalizzazione SIMEST

Agosto 10, 2020
in Archivio, BANDI, Digital Transformation, Industria 4.0, Internazionalizzazione SIMEST, Newsletter, Ricerca & Sviluppo, Smart&Start
shallow focus photography of computer codes

Photo by Shahadat Rahman on Unsplash

Reading Time: 10 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n. 103 – 10 Agosto 2020 

In arrivo 100 milioni di euro per la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

E’ stato finalmente firmato in questi giorni il decreto di attuazione dell’incentivo previsto per la Digital Transformation, introdotto dal Decreto Crescita dello scorso anno.

A chi è rivolto

L’incentivo è riservato alle Pmi

  • operanti nel settore manifatturiero  e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere, nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali, anche in un’ottica di maggiore accessibilità e in favore di soggetti disabili
  • con almeno due bilanci approvati e depositati,
  • ed un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari ad almeno 100 mila euro.

Cosa finanzia

L’intervento finanzia la realizzazione di progetti di innovazione e nuovi investimenti compresi fra 50 mila e 500 mila euro, che riguardano

  • Tecnologie 4.0

advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e vertical, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics

  • l’adozione di Soluzioni tecnologiche digitali di filiera

ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni, software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica, altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchangeEDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

Qual è l’agevolazione

L’agevolazione copre il 50% delle spese ed è composta per il 10% da fondo perduto e il 40% da finanziamento agevolato.

Si attende a breve la pubblicazione del decreto con l’apertura dei termini di presentazione delle domande. 

Fonte gfinance


Internazionalizzazione, finanziamenti Simest anche per i mercati UE

FONDO PERDUTO AL 50%

I finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione si estendono anche ai mercati intra UE. Il nuovo corso parte dal 6 agosto, ma non è l’unica novità. Gli strumenti agevolati sono infatti oggetto di un profondo restyling. Le modifiche più rilevanti riguardano l’ampliamento della platea delle imprese finanziabili e delle tipologie di spese ammissibili. Ma non è tutto. A seguito dell’approvazione da parte della Commissione europea dei finanziamenti nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, aumenterà fino al 50% la quota di fondo perduto.Al via una nuova stagione per i finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione.Dal 6 agosto, tutte le misure, finora riservate ai mercati extra comunitari, saranno disponibili anche per i paesi dell’Unione Europea.Ma le novità non finiscono qui. Per alcuni strumenti si allarga la platea delle imprese potenziali beneficiarie e si amplia anche la gamma delle spese ammissibili.Ma c’è di più: con l’approvazione della Commissione europea dei finanziamenti nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, aumenterà fino al 50% la quota di fondo perduto.

Estensione ai paesi UE

La principale novità del nuovo corso degli strumenti agevolati è l’estensione dei finanziamenti anche per progetti nei paesi dell’Unione Europea.Secondo la disciplina finora vigente, invece, i finanziamenti supportavano solo iniziative in Paesi extra-UE.La novità – introdotta dal Decreto Crescita (DL n. 34/2019) ed attuata con il decreto dell’11 giugno – è di forte impatto e interesserà tutti i finanziamenti SIMEST: patrimonializzazione, fiere e mostre, inserimento nei mercati esteri, temporary export manager, studi di fattibilità e programmi di assistenza tecnica.

Novità per la partecipazione alle fiere

Altre importanti modifiche riguardano i finanziamenti per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.La prima innovazione riguarda la platea delle imprese ammissibili. Dal 6 agosto, la misura, finora riservata alle PMI, si aprirà a tutte le imprese indipendentemente dalla dimensione.L’altra novità riguarda le spese ammissibili: saranno finanziabili anche le spese relative a fiere di carattere internazionale che si svolgono in Italia (riconosciute dall’AEFI) e ad eventi di promozione virtuali.

Cosa cambia per i finanziamenti per la patrimonializzazione

Anche i finanziamenti per la patrimonializzazione sono interessati da un profondo restyling. La misura viene estesa alle mid cap e viene migliorata l’accessibilità attraverso l’aumento del livello massimo di solidità patrimoniale ammesso, che passa da 1,6 a 2,00 per società industriali/manifatturiere e da 2,6 a 4,00 per le società commerciali/servizi.Si riduce anche il requisito del fatturato estero, permettendo ad un numero maggiore di imprese di accedere ai finanziamenti: si passa dal 35% del fatturato estero negli ultimi 3 anni, al 20% del fatturato totale degli ultimi 2 anni o al 35% dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda.

Modifiche per i finanziamenti per l’inserimento sui mercati esteri

Ulteriori modifiche riguardano i finanziamenti per la realizzazione di strutture commerciali all’estero.Si ampliano le strutture finanziabili: oltre a uffici, show room, negozi o corner o centri di assistenza post vendita e relative attività promozionali, i finanziamenti potranno essere richiesti anche per le spese relative al magazzino.Saranno anche finanziabili anche più uffici e centri assistenza post vendita (fino a 3 per ciascuna tipologia).Tra le spese finanziabili, saranno inoltre ammesse quelle sostenute per le certificazioni internazionali di prodotto.

Studi di fattibilità

Ritoccate anche le regole per i finanziamenti per gli studi fattibilità collegati a investimenti produttivi o commerciali all’estero.Tra le spese finanziabili – oltre a viaggi, soggiorni e indennità di trasferta del personale interno adibito all’iniziativa, nonché compensi, viaggi e soggiorni per il personale esterno eventualmente incaricato, con apposito contratto, di collaborare alla realizzazione dello studio – vengono ammesse anche quelle relative al personale interno dell’azienda italiana richiedente fino a un massimo del 15%.

Novità per i finanziamenti TEM

Altre novità interessano i finanziamenti per i Temporary Export Manager, che si estendono a tutte le figure professionali con qualsiasi specializzazione purché destinate allo sviluppo internazionale dell’impresa, come il Digital Marketing Manager e l’Innovation Manager.Si ampliano anche le tipologie di spese ammissibili con l’inclusione di quelle di integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, di realizzazione/ammodernamento dei modelli organizzativi e gestionali e di ideazione per l’innovazione di prodotto e/o servizio,Cambiano anche i requisiti di accesso delle società di servizi, con l’ammissione anche di società estere.

Cosa cambia per l’e-commerce

Ulteriori ritocchi riguardano i finanziamenti per l’e-commerce.Una prima novità riguarda la finanziabilità di tutti i domini senza limitazioni di paese (inclusi .com, .net, .eu, .it, ecc.).Tra le spese finanziabili vengono inoltre ammessi i costi per l’affitto di un magazzino e delle certificazioni internazionali di prodotto.

Aumento del contributo a fondo perduto

A queste novità, si aggiungerà a breve anche l’aumento della quota di contributo a fondo perduto.La possibilità di co-finanziare, fino al 31 dicembre 2020, una quota dei finanziamenti agevolati a fondo perduto è stata introdotta dal decreto Cura Italia (D.L. 18/2020) e resa operativa con delibera del Comitato Agevolazioni Simest del 28/4, con cui sono stati fissati i parametri dell’intervento: co-finanziamento a fondo perduto fino al 20% per lo strumento “Inserimento sui mercati esteri” e fino al 40% per gli altri strumenti, con un importo massimo concedibile a fondo perduto di 100.000 euro.A seguito del via libera da parte della Commissione europea, la percentuale di co-finanziamento a fondo perduto aumenterà, per tutte le linee di finanziamento, fino al 50%, con cap a 800.000 euro.Sintesi delle novità

Per tutti gli strumentiAmpliamento dell’operatività ai paesi dell’Unione Europea
Patrimonializzazione– Accesso allo strumento anche per le MidCap- Riduzione requisito di fatturato export (20% medio ultimo biennio o 35% ultimo anno)- Aumento del livello di solidità patrimoniale massimo di accesso (2,00 per società industriali/manifatturiere e 4,00 per commerciali/servizi).
Inserimento sui mercati esteriFinanziabilità del magazzino e fino a 3 uffici e centri assistenza post vendita.
Studi di fattibilitàTra le spese ammissibili vengono incluse anche quelle relative al personale interno dell’azienda italiana richiedente fino a un massimo del 15%.
E-commerceApertura a tutti i domini (tra cui .com/.net/.eu/.it).
Fiere e mostre– Accesso allo strumento anche per le MidCap e alle grandi imprese- Finanziabilità delle fiere internazionali anche in Italia- Finanziabilità di eventi virtuali.
TEMFinanziabilità di ulteriori figure temporanee destinate allo sviluppo dell’impresa (come il Digital Manager).
Co-finanziamento a fondo perdutoFino al 50%, con cap a 800.000 euro.

fonte Ipsoa professionalità quotidiana


RAMSES CONSULTING

SIAMO OPERATIVI E AL TUO FIANCO PER OTTENERE CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI Non esitare a contattarci!
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it
 
RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

E’ A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE

 con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI  in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre RAMSES CONSULTING finalizza i suoi  progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare  le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITA’ GRATUITA 

che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO

 la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda 

in tutti i passaggi formali  previsti e necessari, la cui condizione  necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda 

nella fase di rendicontazione e controllo ex post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda 

per qualsiasi controllo ex post.

Pagamento esclusivamente

“Success Fee”


PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI

AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

Azienda leader nel campo della Finanza Agevolata
è l’interlocutore privilegiato nei rapporti con 
Banche, Enti ed Istituzioni

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

AGRISOLARE – Fondo perduto fino all’80% per realizzazione impianti fotovoltaici settore agricolo e agroindustriale USCITA IMMINENTE

Aprile 27, 2023

Fondo perduto – Agevolazioni per imprese femminili innovative montane (IFIM)

Maggio 23, 2023

Centri di INNOVAZIONE al SUD: BANDO da 350 milioni di euro

Ottobre 6, 2021
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE ANCHE IN ITALIA

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE ANCHE IN ITALIA

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?