Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

INTERNAZIONALIZZAZIONE: TI E’ SFUGGITA L’OCCASIONE? La FINANZIARIA 2021 prevede il RIFINANZIAMENTO del FONDO SIMEST

Dicembre 23, 2020
in Archivio, Finanza Agevolata, Internazionalizzazione SIMEST, Legge di Bilancio 2021, Newsletter, SIMEST
INTERNAZIONALIZZAZIONE: TI E’ SFUGGITA L’OCCASIONE? La FINANZIARIA 2021 prevede il RIFINANZIAMENTO del FONDO SIMEST
Reading Time: 22 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n.142 – 19 gennaio 2021

“La buona occasione difficilmente si presenta e facilmente si perde” 

MA

LA BUONA OCCASIONE SI RIPRESENTA

LA FINANZIARIA 2021

PREVEDE il
RIFINANZIAMENTO
del FONDO SIMEST 

per finanziare l’internazionalizzazione 

Contributi a fondo perduto,

incentivi all’esportazione, 

e fino al 30 giugno 2021

non serve prestare garanzie o fidejussione bancaria

SIMEST  FINANZIAMENTI

FINO A 800.000,00 EURO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE

CON IL 50% A FONDO PERDUTO

(400.000,00 EURO)

(VEDI DETTAGLIO A SEGUIRE)

Le novità SIMEST per entrare sui mercati  esteri

Un ottimo strumento per finanziare i progetti per esportare e  creare liquiditàAll’interno del DDL di Bilancio 2021 è stato previsto il rifinanziamento del Fondo per l’internazionalizzazione gestito da SIMEST ed è stata confermata anche l’esenzione dalla presentazione di garanzie per le imprese che accedono ai finanziamenti, fino al 30 giugno 2021. Con l’approvazione del DDL di Bilancio 2021, approvato il 18 novembre dal Consiglio dei Ministri, è stato confermato il rifinanziamento del Fondo Rotativo 394/81 con risorse pari a 1,5 miliardi di euro.

Dal 1° luglio scorso SIMEST, che concede finanziamenti agevolati a supporto dello sviluppo sui mercati esteri delle aziende italiane, ha introdotto importanti novità sui propri strumenti, andando ad aggiungere al tasso agevolato, che per il mese di dicembre 2020 è allo 0,059%, un contributo del 50% a fondo perduto e l’esenzione dalla necessità di presentare garanzie bancarie
Il DDL di Bilancio 2021 stanzia 1085 milioni di euro per il rifinanziamento del Fondo 394/81 e 465 milioni per il Fondo per la promozione integrata, istituito dal Decreto Cura Italia a copertura della quota a fondo perduto pari al 50% dei finanziamenti Simest, per un totale di 1,5 miliardi. Entrambi i fondi saranno poi rifinanziati sia nel 2022 che nel 2023, rispettivamente con 140 milioni di euro per i Fondo 394/81 e 60 milioni di euro per il Fondo per la promozione integrata.

Inoltre, nel DDL di Bilancio il Governo ha previsto una proroga per l’esenzione dalla presentazione di garanzie fino al 30 giugno 2021, che fino al 30 giugno 2020 era una condizione necessaria per poter ottenere i finanziamenti agevolati di SIMEST.

È chiaro che l’intenzione del Governo, e pertanto di SIMEST che in questo contesto ne rappresenta il braccio operativo, è quella di continuare sempre più a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, facilitando l’accesso al Fondo anche per il 2021.

Niente garanzie sui finanziamenti SIMEST fino a fine giugno

Dato il successo raccolto in questi mesi dal Fondo grazie al restyling per affrontare meglio la crisi causata dal Covid, con la legge di Bilancio il governo ha deciso di estendere anche al prossimo anno le sua modalità di funzionamento.

Oltre a rifinanziarlo, pertanto, la Manovra proroga anche al 30 giugno 2021 l’esenzione sulla prestazione delle garanzie, che prima del Covid dovranno essere prestate per poter ottenere i finanziamenti agevolati di SIMEST.

Davanti alla pandemia, invece, il governo aveva stabilito che per tutto il 2020 le aziende che si rivolgevano a SIMEST non dovevano più prestare garanzie, facilitando ed aumentando di molto l’accesso al Fondo. Un elemento che si è rivelato vincente e che pertanto adesso, con la nuova legge di Bilancio, Palazzo Chigi ha deciso di estendere fino alla fine di giugno 2021.Al di là delle risorse, preme sottolineare che l’altro elemento importante previsto dalla Manovra sul Fondo SIMEST è il mantenimento dello schema di gioco varato quest’anno. Dato il successo raccolto in questi mesi dal Fondo grazie al restyling per affrontare meglio la crisi causata dal Covid, infatti, con la legge di Bilancio il governo ha deciso di estendere anche al prossimo anno le sua modalità di funzionamento.

Oltre a rifinanziarlo, pertanto, la Manovra proroga anche al 30 giugno 2021 l’esenzione sulla prestazione delle garanzie, che prima del Covid dovranno essere prestate per poter ottenere i finanziamenti agevolati di SIMEST.

BADA BENE

L’OPERATIVITA’ E’ LEGATA ALLA APPROVAZIONE DELLA FINANZIARIA 2021

DOVE SI NOTA CHE

la dimensione del rifinanziamento è modesta per permettere una nuova stagione di completa operatività del Fondo SIMEST, che nel 2020 ha segnato un boom di richieste che, verosimilmente, dovrebbe continuare anche nel 2021 

PER CUI RACCOMANDIAMO DI PREPARSI IN TEMPO ED ESSERE SUBITO PRONTI ALL’INOLTRO DELLE DOMANDE

Anche se, come ha sottolineato l’AD di Simest Mauro Alfonso “Per proseguire con la nostra attività anche negli anni a venire, così come ci richiedono insistentemente le imprese, abbiamo bisogno di ulteriori risorse”.

Finanziamenti agevolati SIMEST per l’internazionalizzazione   

con un finanziamento a tassi vicini allo zero CON FONDO PERDUTO COME FINANZIARIA 2021

FINO AL 30/06/2021

1 PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE PMI ESPORTATRICI

BENEFICIARI

PMI

In forma di società di capitali
Sono ammissibili anche le MIDCAP che abbiano realizzato all’estero il 20% nell’ultimo biennio o 35% nell’ultimo del proprio fatturato

AGEVOLAZIONE

Finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE   in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale.

Importo massimo finanziabile: € 800.000, fino al 40% del patrimonio netto dell’impresa richiedente.

QUINDI: FINO A EURO 400.000,00 FONDO PERDUTO

ED EURO 400.000,00 TASSO AGEVOLATO

Durata del finanziamento: massimo 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

OBIETTIVO DEL FINANZIAMENTO

Il finanziamento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale dell’impresa 

(rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) rispetto a un “livello soglia”.

Ai fini del finanziamento è individuato un livello di solidità patrimoniale di riferimento (di seguito “livello soglia”), costituito dal rapporto tra patrimonio netto ed attività immobilizzate nette.

Il livello soglia massimo per l’accesso all’agevolazione è pari a:

– 2,00 per società industriali
– 4,00 per le società commerciali 
Non è richiesta la garanzia fino al 30/06/2021

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie fino al 30/06/2021 
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento (nel limite di 400mila euro) a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale o raggiungimento del “livello soglia” e mantenimento o aumento della quota di fatturato estero.

2 PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE

A chi è dedicato

A tutte le PMI, in forma singola o aggregata, a MidCap e Grandi Aziende.

Come funziona

Finanziamento a tasso agevolato delle spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre in Paesi esteri, incluse le missioni di sistema promosse da MISE e MAECI e organizzate da ICE – Agenzia, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria. Sono finanziabili anche le spese sostenute per la partecipazione a fiere internazionali in Italia.

Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio.

Importo massimo finanziabile: € 150.000

FINO AL 30/06/2021 FONDO PERDUTO 50%

Durata del finanziamento: 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento

Fino al 30/06/2021 non è richiesta la garanzia

Le spese agevolate

Le spese ammesse al finanziamento (e al fondo perduto) sono quelle relative all’area espositiva, alla logistica e alle consulenze connesse. Vediamole in dettaglio:

Spese per area espositiva
  • affitto area espositiva, compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori; allestimento dell’area espositiva (es. pedana, muri perimetrali, soffitto, tetto o copertura, ripostiglio);
  • fee iscrizione manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale (es. stand virtuali, presentazione dell’azienda, cataloghi virtuali, eventi live streaming);
  • arredamento dell’area espositiva (es. reception desk, tavoli, sedie, vetrine espositive, cubi espositivi, porta brochure);
  • attrezzature, supporto audio/video (es monitor, tv screen, proiettori e supporti informatici, videocamere);
  • servizio elettricità (es. allacciamento elettrico, illuminazione stand e prese elettriche per il funzionamento dei macchinari qualora presenti nello stand);
  • utenze varie;
  • servizio di pulizia dello stand;
  • costi di assicurazione;
  • compensi riconosciuti al personale incaricato dall’impresa (sia esterno che interno) compresi viaggi e soggiorni;
  • servizi di traduzione ed interpretariato.
Spese logistiche
  • trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti, compreso il trasporto di campionario;
  • movimentazione dei macchinari/prodotti.
Spese promozionali spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra
  • partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B, B2C, webinar;
  • spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa e online (es. pubblicità nel catalogo ufficiale, magazine e quotidiani informativi della fiera o della mostra, a supporto dell’iniziativa, stampa specializzata, omaggistica);
  • realizzazione banner (es. banner video, poster e cartellonistica negli spazi esterni e limitrofi al centro fieristico, banner sul sito ufficiale della fiera/mostra).
  • consulenze esterne (es. designer/architetti, innovazione prodotti, servizi fotografici/video).

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie fino al 30/06/2021 
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento  a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Migliore visibilità del brand presso i buyer di settore
  • Promuovere la tua attività nei mercati esteri

3 STUDI DI FATTIBILITA’ INTERNAZIONALIZZAZIONE

BENEFICIARI

Tutte le imprese, in forma singola o aggregata che intendano svolgere studi di fattibilità per valutare l’opportunità di investimenti all’estero.

AGEVOLAZIONE

Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’importo delle spese preventivate, fino al 15% del fatturato medio dell’ultimo triennio.

Tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE  

Fino al 30/06/2021 fondo perduto del 50% 

Importo massimo finanziabile:

– € 200.000 per studi relativi a investimenti commerciali

– € 350.000 per studi relativi a investimenti produttivi.

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento.

Possibilità di anticipo fino al 50%

Fino al 30/06/2021 non è richiesta la garanzia

SPESE AMMISSIBILI

Per il personale interno sono ammesse esclusivamente spese per viaggi, soggiorni e indennità di trasferta; per il personale esterno sono ammesse spese per compensi, viaggi e soggiorni.

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie fino al 30/06/2021 
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento (nel limite di 400mila euro) a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Possibilità di valutare preliminarmente le opportunità offerte da un mercato
  • Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento
  • Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. “cash collateral” costituito in pegno

4 SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO

BENEFICIARI

Tutte le imprese con almeno 2 bilanci depositati in forma singola o aggregata (tramite contratto di Rete)

AGEVOLAZIONE

Fondo perduto del 50% (fino al 30/06/2021)

Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’importo delle spese preventivate, fino al 15% del fatturato medio dell’ultimo triennio.
Tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE 
• 25.000 euro importo minimo;
• 300.000 euro importo massimo per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi;
• 450.000 euro importo massimo per la realizzazione di una piattaforma propria;
• durata massima 4 anni di cui 1 di preammortamento.

Fino al 30/06/2021 non è richiesta la garanzia

SPESE AMMISSIBILI

• spese relative alla creazione e sviluppo di una propria piattaforma informatica;
• spese relative alla gestione/funzionamento della propria piattaforma informatica/market place;
• spese relative alle attività promozionali ed alla formazione connesse allo sviluppo del programma.

Novità dal 6 Agosto 2020

– Finanziabilità di tutti i domini senza limitazioni di paese (inclusi .com, .net, .eu, .it, ecc.)
– Ammissibilità tra le spese finanziabili dei costi per l’affitto di un magazzino e delle certificazioni internazionali di prodotto.

Le spese devono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda ed entro i 12 mesi successivi alla data di ricevimento dell’accettazione del contratto di finanziamento. La spesa si considera sostenuta alla data in cui avviene l’effettivo pagamento.

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie  fino al 30/06/2021
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento  a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Sviluppare il commercio digitale della tua impresa
  • Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento
  • Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. “cash collateral” costituito in pegno.

5 PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI ESTERI

BENEFICIARI

Tutte le imprese, in forma singola o aggregata che vogliano realizzare strutture commerciali all’estero.

AGEVOLAZIONE

Fondo perduto del 20% fino a 400.000,00 euro (fino al 30/06/2021)

Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’importo delle spese preventivate, fino al 25% del fatturato medio dell’ultimo triennio.

Tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Il tasso agevolato al 01/07/20 è dello 0,085%)

Importo finanziabile minimo 50.000 euro massimo 4.000.000,00 euro

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

SPESE AMMISSIBILI

Realizzazione di uffici, show room, negozio o corner in un Paese estero e relative attività promozionali.
– Finanziabilità di più uffici e centri assistenza post vendita (fino a 3 per ciascuna tipologia)
– Ammissibilità delle certificazioni internazionali di prodotto tra le spese finanziabili.

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie fino al 30/06/2021
  • Possibilità di ottenere fino al 20% del finanziamento (nel limite di 400mila euro) a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Possibilità per l’impresa di inserirsi efficacemente sul mercato con una struttura commerciale finanziata
  • Possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano.
  • Incentivo economico rappresentato dal solo rimborso degli interessi nel periodo di realizzazione del programma
  • La prima erogazione è pari al 50% del finanziamento deliberato riferita alle Classi di spesa 1 e 2. La seconda erogazione comprende il saldo dell’importo rendicontato per le Classi 1 e 2 e la quota delle spese forfettarie pari al massimo al 20% del totale delle spese delle Classi 1 e 2 rendicontate.

6 INSERIMENTO TEM – TEMPORARY EXPORT MANAGER

BENEFICIARI

Tutte le imprese con almeno 2 bilanci depositati in forma singola o aggregata (tramite contratto di Rete).

AGEVOLAZIONE

Fondo perduto del 50%  (fino al 30/06/2021)

Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’importo delle spese preventivate, fino al 15% del fatturato medio dell’ultimo triennio.
Tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE • 25.000 euro importo minimo finanziabile;• 150.000 euro importo massimo
• durata massima 4 anni di cui 2 di preammortamento

Fino al 30/06/2021 non è richiesta la garanzia

SPESE AMMISSIBILI

• prestazioni di figure professionali specializzate – TEM – risultanti da apposito contratto di servizio, che devono essere pari almeno al 60% del finanziamento concesso;
• spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con l’assistenza del TEM.
Le spese devono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda ed entro i 24 mesi successivi alla data di ricevimento dell’accettazione del contratto di finanziamento.

Novità a partire dal 6 Agosto 2020

– Ammissibilità al finanziamento di ulteriori figure temporanee destinate allo sviluppo internazionale dell’impresa (es. Digital Marketing Manager)
– Rimodulazione dei requisiti di accesso della società di servizi e ampliamento anche a società estere
.

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalla garanzie fino al 30/06/2021 
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento a fondo perduto
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Realizzare progetti di internazionalizzazione con un Temporary Export Manager e altre figure professionali
  • Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento
  • Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. “cash collateral” costituito in pegno

7 PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA

Si finanzia:

  • la formazione del personale in loco nelle tue iniziative di investimento in Paesi esteri. La formazione deve essere effettuata dopo la realizzazione dell’investimento, che non deve essere antecedente di 12 mesi alla data di presentazione della domanda;
  • l’assistenza post vendita collegata a un contratto di fornitura.

A chi è dedicato

A tutte le imprese, in forma singola o aggregata che devono costituire una “Rete Soggetto” e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Come funziona

Finanziamento a tasso agevolato delle spese per personale, viaggi, soggiorni e consulenze, sostenute per l’avviamento di un programma di formazione del personale operativo all’estero. Oppure puoi richiedere il finanziamento per l’assistenza post vendita collegata ad un contratto di fornitura per un importo pari al 5% del valore della fornitura di beni strumentali e/o accessori esportati fino a un massimo di 100mila euro.

Il finanziamento può coprire fino al 100% dell’importo delle spese preventivate, fino al 15% dei ricavi medi dell’ultimo biennio.

Importo massimo finanziabile:

  • € 300.000, per assistenza tecnica destinata alla formazione del personale in loco;
  • € 100.000, per assistenza tecnica post vendita collegata a un contratto di fornitura.

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 12 mesi di preammortamento

BENEFICI

  • Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie fino al 30/06/2021 
  • Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento a fondo perduto 
  • Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
  • Possibilità di offrire un servizio di formazione del personale locale collegato ad un investimento in Paesi esteri
  • Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento
  • Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. “cash collateral” costituito in pegno

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA E SARAI RICHIAMATO!

Verifica parametri accesso SIMEST:

Nome:*  ______________________________________________
Telefono*  ___________________________________________
Email:*  ______________________________________________
Azienda  _____________________________________________

Forma giuridica

[  ] impresa individuale

[  ] società di persone

[  ] società di capitali

[  ] rete di imprese

[  ] altro  

Settore
[  ] manifattura
[  ] servizi 


Fatturato complessivo 2018  _____________________________

di cui export 2018 _________________________________________

Fatturato complessivo 2019 ______________________________

di cui export 2019 _________________________________________


Patrimonio netto 2019 (da bilancio) ______________________________________________


Immobilizzazioni nette 2019 (da bilancio)  ______________________________________________

SONO INTERESSATO ALLA SEGUENTE  MISURA:
 1 ______ PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE PMI ESPORTATRICI           
 2 ______ PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE                                        
 3 ______ STUDI FATTIBILITA’ INTERNAZIONALIZZAZIONE
 4 ______ SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO
 5 ______ PROGRAMMA INSERIMENTO MERCATI ESTERI
 6 ______ INSERIMENTO  TEPORARY  EXPORT MANAGER  (TEM)
 7 ______ PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA


PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti


RAMSES CONSULTING Compila la Scheda informativa

Finanza e Progetti

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

Pagamento esclusivamente “Success Fee”


RAMSES CONSULTING

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A del M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

Digitalizzazione delle imprese: tutte le agevolazioni per il 2020

Bando Marchi +3

Settembre 15, 2020

Finanza d’impresa – Analisi aziendale – Miglioramento rating

Gennaio 15, 2024

Industria 4.0 e impianti fotovoltaici

Marzo 10, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
FONDO DI GARANZIA ABRUZZO

LEGGE DI BILANCIO 2021: PRINCIPALI NOVITA' INCENTIVI E AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?