Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Regione Abruzzo: pubblicato il nuovo bando TURISMO fondo perduto fino all’80%

Giugno 28, 2023
in Archivio, Fondo perduto, News, Newsletter
sunloungers fronting buildings near mountain

Photo by Manuel Moreno on Unsplash

Reading Time: 17 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES CONSULTING NEWS n. 567 – 28 giugno 2023

Contributi a imprese turistiche per il miglioramento delle strutture ricettive 

Pubblicato sul BURA Speciale 97/2023 del 28 giugno, l’Avviso di Regione Abruzzo per la concessione di finanziamenti a imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo, per progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive.

LINK BURA Speciale 97/2023 Avviso per la concessione di finanziamenti a imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo

Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 29 giugno 2023 e fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2023

Il programma di aiuti 2023 prevede interventi a sostegno delle imprese del settore per 7 milioni di euro. I contributi, da 30mila a 150mila euro, messi a disposizione dalla Finanziaria regionale, sono destinati a imprese che operano nel settore del turismo e hanno l’obiettivo di sostenere e agevolare progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive. 

L’ammontare complessivo del progetto di investimento delle aziende che usufruiranno dei fondi non può essere inferiore a 20mila euro. 

Possono presentare domanda, per avere accesso agli aiuti, alberghi, residenze turistiche, alberghi diffusi, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, rifugi montani, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, residenze di campagna, B&B.

Le imprese beneficiarie devono essere localizzate nella Regione Abruzzo, risultare già regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese come attività turistico – ricettiva, risultare in esercizio relativamente all’attività per la quale viene richiesto il contributo, esercitare una attività turistica prevalente, avere la registrazione nel Sistema informativo turistico Regione Abruzzo Sitra- avere la piena disponibilità dell’immobile rilevabile da idonei titoli di proprietà, diritto reale di godimento, locazione e concessione amministrativa.

 I contributi concessi possono arrivare al massimo all’80% dell’investimento effettuato e, precisamente, fino a 30mila euro per ampliamento o la ristrutturazione di 6 camere, piazzole o bungalow, fino a 70milamila euro da 70 a 20 camere, fino a 100mila euro di contributo se l’intervento riguarda da 21 a 40 camere e 150mila euro se supera le 41 camere o bungalow. 

Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal 1° gennaio 2023: macchinari e attrezzature nuovi, mezzi di trasporto a disposizione dei turisti, macchinari per effettuare interventi di igienizzazione, introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento e videosorveglianza e similari, arredi, elettrodomestici, investimenti in sistemi informatici e spese notarili, fino ad un massimo riconoscibile di 1.500 euro.

Le domande vanno presentate telematicamente accedendo al sito https://sportello.regione.abruzzo.it.


SCHEDA  ILLUSTRATIVA  


Finalità 

I finanziamenti, effettuati da imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo, hanno l’obiettivo di sostenere e agevolare progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive, sotto l’aspetto: 

→ della sostenibilità e promozione delle strutture ricettive, innescando un processo di miglioramento continuo del mercato dell’offerta turistico-ricettiva della Regione;

→ della sicurezza degli ambienti e della prevenzione sanitaria; 

→ del miglioramento dell’offerta rivolta ai turisti con disabilità motorie e sensoriali;

→ dell’ammodernamento dei macchinari, delle attrezzature e dell’arredamento strumentali all’attività;

→ del miglioramento dell’offerta turistica.

L’ammontare complessivo del progetto di investimento, al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di IVA (se dovuta e non recuperabile) non può essere inferiore a € 20.000,00.


Attività ammissibili 

→ STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE ←

Alberghi e servizi annessi funzionali allo svolgimento dell’attività                  

L.R. 45/1982 e ss.mm.ii

Residenze turistiche alberghiere e servizi complementari                               

L.R. 45/1982 e ss.mm.ii

Alberghi diffusi                                                                                                 

L.R. n. 22/2013 e relativo regolamento di attuazione di cui al D.P.G.R. 29 aprile 2014, n. 3/Reg

→ STRUTTURE RICETTIVE ALL’ARIA APERTA ←

Campeggi                                                                                                         

L.R. n. 16/2003 e ss.mm.ii

→ STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE ← 

Case per ferie                                                                                                   

L.R. n. 75/1995, Titolo II 

Ostelli della gioventù                                                                                         

L.R. n. 75/1995, Titolo III 

Rifugi montani e rifugi escursionistici                                                               

L.R. n. 75/1995, Titolo IV 

Affittacamere                                                                                                     

L.R. n. 75/1995, Titolo V 

Case e appartamenti per vacanze                                                                     

L.R. n. 75/1995, Titolo VI 

Residenze di campagna                                                                                     

L.R. n. 75/1995, Titolo VII 

B&B imprenditoriali                                                                                           

L.R. n. 1/2020 art. 11


Beneficiari 

— Micro, Piccole e Medie Imprese turistiche ed enti no profit localizzati nella Regione Abruzzo che realizzano gli investimenti oggetto di contributo, che svolgono attività di gestione delle attività precedentemente elencate e sono in possesso dei seguenti requisiti: 

1   essere già regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese come attività turistico – ricettiva in forma attiva o, per gli enti no profit, essere iscritti negli appositi registri; 

2   risultare in esercizio relativamente all’attività per la quale viene richiesto il contributo; 

3   esercitare una attività turistica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 prevalente e primario;

4   essere registrate nel Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA e impegnarsi a comunicare i dati come disposto dalla L.R. n. 11 del 26.1.1993;

5   avere la piena disponibilità dell’immobile rilevabile da idonei titoli di proprietà, diritto reale di godimento, locazione, concessione amministrativa. 


Punteggi

1  Criteri di selezione                                                 

2  Parametri /indicatori                                               

3  Punti    

1          Miglioramento dell’accoglienza degli ospiti con disabilità motorie e sensoriali (Punti 20) 

2          Rapporto di incidenza delle spese rispetto al totale dell’investimento

3          Max Punti 20


1   Finanziamento privato (Max Punti 30) 

2   Percentuale del finanziamento privato in rapporto al totale dell’investimento 

3   Dal 20% al 30% = 5 punti                       

Dal 31% al 35% = 10 punti                   

Dal 36% al 40% = 15 punti                                         

Dal 41% al 45% = 20 punti               

Dal 46% al 50% = 25 punti               

Dal 51% al 80% = 30 punti


1           Fatturato – ricavato derivante da attività turistica Art. 2 L.R. 77/00 e ss.mm.ii. (Punti 10) 

2          Reddito proveniente da attività turistica DGR. N. 401/P del 12.06.2018 

3          Punti 10


1        Promuovere l’attività delle aziende abruzzesi o comunque operanti in Abruzzo (Max Punti 20) 

2       Sede legale del fornitore in Abruzzo. Rapporto di incidenza delle spese rispetto al totale dell’investimento

 3        Max punti 10 


1           Presentazione istanza di agevolazione a valere sugli Avvisi 2018 e 2020 della L.R. 77/00 (Punti 10) 

2           Impresa che: 1. non ha avanzato istanza di agevolazione; 2. ha avanzato istanza di agevolazione ma alla data di pubblicazione del presente Avviso non è stata finanziata.

3           Carattere dell’attività come risultante dal Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA (Punti 10) – Attività stagionale Punti 0 – Attività annuale Punti 10


Importo agevolazioni 

L’intensità di aiuti concedibile è stabilita nella misura massima dell’80% dell’investimento ammissibile. Il contributo massimo è pari ad € 150.000,00 

ed è stabilito in base al numero delle camere/piazzole/bungalow risultanti dal Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA.

 Precisamente: 

– fino a n. 6 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 30.000,00 

– da n. 7 a 20 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 70.000,00

– da n. 21 a 40 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 100.000,00

 – oltre n. 41 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 150.000,00

Gli aiuti sono concessi ai sensi del Regolamento (CE) 18 dicembre 2013 n. 1407/2013 “Regolamento della Commissione relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti de minimis”, pubblicato nella G.U.U.E. 24 dicembre 2013, n. L. 352.


Spese ammissibili 

Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal 1° gennaio 2023. 

Investimenti in beni materiali:

Macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica a servizio esclusivo della struttura ricettiva oggetto dell’agevolazione e funzionali al progetto di investimento. 

– Mezzi di trasporto da intendersi quali beni strumentali a disposizione dei turisti, ad esempio: bici, bici elettriche, ausili per disabili, ecc. (esclusi mezzi motorizzati e targati).

– Macchinari e attrezzature necessari per: 

a. effettuare interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro; 

b. introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro; 

c. nuovi impianti finalizzati all’adozione di misure preventive atte a contrastare la diffusione di Legionella, Covid-19 e similari.

– Macchinari, attrezzature e dispositivi relativi a impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento, raffreddamento, videosorveglianza e similari, esclusi lavori di installazione o realizzazione di impianti. 

– Arredi, conformi alle normative di prevenzione incendi nelle attività Turistiche Ricettive. 

– Elettrodomestici di categoria o classe energetica non inferiore ad A+ dotata di etichettatura. 

Investimenti in beni immateriali:

– Sistemi informatici nella misura massima del 5% delle spese ammissibili commisurati alla prestazione dei servizi al turista, ad uso esclusivo dell’attività turistica agevolata che, pertanto, non potranno essere nè ceduti a terzi, nè utilizzati presso altre unità produttive (software e applicativi digitali e la strumentazione accessoria al loro funzionamento).

– Spese notarili per atto di vincolo fino ad un massimo riconoscibile di € 1.500,00.


Domande 

Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente attraverso sportello telematico.

Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 29 giugno 2023

e fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2023


Vincolo di destinazione e di stabilità 

Le strutture ricettive oggetto del contributo di cui al presente Programma saranno vincolate alla specifica destinazione d’uso turistica per un periodo di tempo pari a dieci anni a decorrere dalla data di conclusione del progetto di investimento. 

L’imposizione del suddetto vincolo in favore della Regione Abruzzo avverrà mediante atto unilaterale d’obbligo notarile registrato e trascritto a cura dal soggetto beneficiario. 

I beni oggetto del contributo di cui al presente Programma dovranno essere a servizio dell’attività della struttura ricettiva per cinque anni a decorrere dalla data di conclusione del progetto di investimento.


Erogazione delle agevolazioni 

Le agevolazioni concesse saranno erogate al beneficiario secondo le seguenti modalità: 

· Anticipo o acconto:

– anticipo del 50% del contributo ammesso dietro presentazione di garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa in favore della Regione; 

– acconto pari al 60% del contributo ammesso previa presentazione di uno stato d’avanzamento della spesa pari al 60% dell’investimento ammesso;

 · Saldo a conclusione del progetto d’investimento da presentare entro 12 mesi dalla data di conclusione del progetto d’investimento.


Art. 30 Tabella codici ATECO 2007 ammessi

55.10.00                 Alberghi 

55.20.10                 Villaggi turistici 

55.20.20                 Ostelli della gioventù 

55.30.00                 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte

55.20.30                 Rifugi di montagna

55.20.50                 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole

55.20.51                 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence 

55.20.52                 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole


Se vuoi maggiori informazioni e avere maggiori possibilità di ottenere fondi e agevolazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES CONSULTING Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES CONSULTING


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES CONSULTING

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale – Iscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale – Iscritta sezione A M.E.F.
Direttore RAMSES CONSULTING
 

RAMSES CONSULTING ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

PROSSIMA USCITA: ACCORDI PER L’INNOVAZIONE 2025

by Redazione
Ottobre 15, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 740 – 15 ottobre 2025 MIMIT: fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo Cos'è Con...

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

SOLE 24 ORE: RAMSES CONSULTING SERVIZI MIRATI DI FINANZA AGEVOLATA

by Redazione
Ottobre 11, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025 L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la...

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: CHIUSURA RINVIATA

by Redazione
Ottobre 9, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 - AGGIORNAMENTO 10 ottobre 2025 Chiusura rinviata al 10 novembre 2025...

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: FISSATE LE DATE

by Redazione
Ottobre 6, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 - AGGIORNAMENTO 06 ottobre 2025 Fissate le date per la presentazione...

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

RESTO AL SUD 2.0: RIAPERTURA BANDO

by Redazione
Settembre 24, 2025

RAMSES CONSULTING NEWS n. 742 – 24 settembre 2025 Opportunità concreta per il Mezzogiorno Voucher e contributi a fondo perduto...

Related News

spilled coins from the jar

Credito d’imposta 50% per investimenti in Startup e PMI innovative

Marzo 16, 2021
photo of pub set in room during daytime

MIPAAF: Contributi a fondo perduto per RISTORAZIONE — PASTICCERIA  —  GELATERIA 

Gennaio 26, 2024
MANOVRA 2019: le novità finanziarie per le imprese

REGIONE ABRUZZO: VIA LIBERA A DUE IMPORTANTI BANDI – PIU’ DI 8 MILIONI ALLE IMPRESE

Novembre 20, 2019
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Accordi per l’innovazione – Settore automotive ANCORA APERTO

Accordi per l’innovazione – Settore automotive ANCORA APERTO

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?