RAMSES GROUP NEWS n. 739 – 10 ottobre 2025
L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la conoscenza delle possibilità offerte dal settore: un network strategico importante per proposte di alta qualità
(articolo completo)
Ramses Consulting: servizi mirati di finanza agevolata
Il partner ideale per supportare le imprese nell’analisi e individuazione di soluzioni vantaggiose
L’obiettivo dell’azienda è fornire le migliori occasioni di finanziamento, attraverso la conoscenza delle possibilità offerte dal settore: un network strategico importante per proposte di alta qualità
Ramses Consulting S.r.l., realtà fondata nel 2016 a Pescara, nasce dall’iniziativa e dall’esperienza quarantennale del suo Amministratore Unico, il Dott. Alfredo Castiglione: tributarista, iscritto presso il ruolo dei Revisori Legali al n. 64372 D.M. 13/06/95 N.46BIS, al ruolo dei periti e degli esperti categoria tributi CCIAA di Pescara dal 1989, Consulente Tecnico Ufficio in materia tributaria presso il Tribunale di Pescara dal 1983, esperto in Europrogettazione e Finanza agevolata europea, nazionale e regionale ed iscritto alla sezione A del M.E.F.
«La finanza agevolata – afferma il Dott. Castiglione – rappresenta un’importante opportunità strategica per le imprese che desiderano investire nella propria crescita. Il nostro obiettivo è individuare e analizzare le migliori occasioni di finanziamento, con una conoscenza completa delle possibilità offerte dal settore. Riteniamo fondamentale che avvenga in quest’ambito un cambio di approccio e mentalità, specialmente da parte delle P.M.I.: la finanza agevolata non dovrebbe essere uno strumento a cui ricorrere all’occorrenza, non più quindi un’alternativa o un’integrazione alla finanza ordinaria, ma diventare una componente strutturale in un’ottica di pianificazione operativa aziendale».
Dott. Alfredo Castiglione
Ramses Consulting costituisce il partner ideale per fornire una gamma di servizi che partono da un assessment finanziario mirato alla finanza agevolata, consentendo alle imprese di scoprire le reali opportunità, come ad esempio bandi e contributi, utili a sostenere i propri piani industriali di sviluppo.
«Da questo assessment – spiega il Dott. Castiglione – emergono due possibili scenari operativi:
il primo è l’Operazione One Shot, che prevede l’individuazione di una singola misura agevolativa e l’accompagnamento dell’impresa in tutte le fasi, dalla valutazione di fattibilità alla stesura del progetto, fino alla rendicontazione e al supporto successivo. Una modalità che risulta ideale quando si presentano agevolazioni specifiche di interesse per l’azienda.
Il secondo approccio rappresenta la vera evoluzione della finanza agevolata: un servizio continuativo, volto a massimizzare l’utilizzo delle opportunità, pianificare obiettivi e investimenti aziendali e garantire un’assistenza costante all’imprenditore. In questo modello, presentiamo le misure più vantaggiose e assicuriamo un risultato minimo garantito in termini di contributi». Un importante punto di forza di Ramses Consulting risiede nell’esperienza maturata dal suo team: un gruppo affiatato di professionisti esperti in discipline economiche, giuridiche e aziendali, che si adoperano per il supporto degli imprenditori nello sviluppo, organizzazione e strategia aziendale.
«All’interno del nostro Gruppo – specifica l’Amministratore Unico Castiglione – tutti rivestono un ruolo di primo piano nel loro campo, operando in sinergia per elaborare soluzioni innovative che vanno oltre la finanza agevolata, e offrendo servizi personalizzati, perizie e certificazioni relative alla transizione 4.0 e 5.0, internazionalizzazione, protezione del valore aziendale, consulenza tecnica su ricerca e sviluppo e innovazione. Le sfide di oggi possono essere affrontate solo attraverso una corretta sinergia tra innovazione, competitività e sostenibilità, che richiede alle imprese lo sviluppo di nuove competenze per adattarsi e prosperare in contesti complessi. Le tecnologie emergenti giocano un ruolo cruciale in questo processo: intelligenza artificiale, Internet of Things (IoT) e blockchain rappresentano strumenti fondamentali per migliorare trasparenza, tracciabilità ed efficienza, favorendo l’equilibrio tra sostenibilità, innovazione e competitività.
La finanza agevolata deve essere interpretata in questa prospettiva, come leva strategica che permette alle aziende di accedere a una dotazione significativa di risorse, con incentivi in grado di coprire oltre il 50% dei costi legati ad acquisizione di beni strumentali, ricerca, sviluppo e innovazione. In tale scenario, è da apprezzare la proposta del Ministro Urso di accorpare le misure 4.0 e 5.0 rendendole più snelle e aderenti alle esigenze delle imprese, così come il rifinanziamento di strumenti chiave quali accordi di innovazione, contratti di sviluppo e progetti F.A.R.O.
Negli anni abbiamo sviluppato rapporti con centinaia di imprese in tutta Italia, operanti in settori diversi: PMI e grandi imprese nei comparti manifatturiero, agricolo, servizi innovativi di ricerca e sviluppo, oltre a liberi professionisti e aziende dei settori automotive, farmaceutico, medicale e ricerca biomedica.
Abbiamo contribuito a far ottenere oltre 85 mld di euro tra progetti a fondo perduto, crediti d’imposta e contributi a tasso agevolato o zero e le nostre iniziative registrano un tasso di successo di circa il 95%, grazie ad analisi approfondite e studi di fattibilità accurati».
Ramses Consulting monitora costantemente il quadro normativo e i bandi per individuare le migliori opportunità in linea con le esigenze delle imprese. L’approccio è diretto e personalizzato: «Non utilizziamo piattaforme standardizzate, ma realizziamo soluzioni su misura per ogni singola esigenza. Infine – conclude Alfredo Castiglione – per noi è fondamentale la collaborazione con i partner: possiamo contare su un network strategico che ci supporta nell’erogazione di servizi di alta qualità per i nostri clienti. Queste collaborazioni ci permettono di evolvere continuamente e ampliare la nostra offerta consolidando la nostra posizione di leader di mercato».
Percorsi di crescita creati per ogni cliente: in un contesto complesso e sfidante, una sorta di rivoluzione innovativa che punta su I.A., IoT e blockchain, Ramses Consulting affianca quotidianamente solide realtà a cui fornisce gli strumenti più adeguati per affrontare il proprio processo di crescita.Questa misura ha l’obiettivo di incentivare gli investimenti privati nella produzione di energia da fonti rinnovabili, destinata all’autoconsumo, promuovendo la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico nelle imprese italiane.