Ramses Consulting Finanza e Innovazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Consulting
    • Reti di impresa – Ramses Consulting
    • Anatocismo bancario – Ramses Consulting
    • Finanza di impresa – Ramses Consulting
    • Servizi alle aziende – Ramses Consulting
    • Servizi legali – Ramses Consulting
  • News
No Result
View All Result
Ramses Consulting Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Trasferimento Tecnologico. Sostegno a progetti di innovazione nelle aree di specializzazione S3

Aprile 11, 2017
in Archivio
specializzazione S3

Investing in ideas business concept and financial backing of innovation as an open lightbulb symbol for funding potential innovative growth prospect through venture capital.

Reading Time: 3 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione Abruzzo ha pubblicato il bando a valere sull’attività 1.1.4 “Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione S3 (domini: automotive, ICT, agroindustrie, chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento-mobile” del POR FESR  Abruzzo 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva è di 4.000.000,00 euro. Le risorse suddivise in parti uguali per ognuno dei  5 Domini tecnologici individuati dalla strategia di specializzazione intelligente regionale S3, saranno assegnate sulla base di graduatorie di merito.

Gli interventi previsti riguardano le attività  finalizzate allo sviluppo di nuove tecnologie con riferimento a prodotti,  processi e servizi , comprendendo le consulenza, l’assistenza in materia di trasferimento tecnologico e l’acquisizione, protezione e sfruttamento di attività immateriali.

 

SOGGETTI BENEFICIARI:

Possono accedere ai contributi le PMI e le Grandi Imprese sia in forma singola che in forma aggregata tra esse e/o con un organismo di ricerca che abbiano, alla data della prima liquidazione dell’aiuto, una sede nel territorio della Regione Abruzzo.

Ciascun raggruppamento deve essere  deve essere composto da massimo tre soggetti aderenti  (oltre l’organismo di ricerca)

Il responsabile dell’aggregazione è il referente del progetto nei confronti dell’amministrazione regionale.

Il raggruppamento deve assumere la form di RTI, ATI, ATS

Gli organismi di ricerca non possono assumere il ruolo di soggetto mandatario del raggruppamento.

L’accordo con il quale si costituisce il raggruppamento deve prevedere che:

  • ogni partecipante non può sostenere una quota di spesa inferiore al 10% del costo complessivo del progetto presentato
  • nessun partecipante all’accordo può sostenere da solo più del 70% del progetto presentato.

I soggetti gestori dei Poli di Innovazione afferenti ai 5 Domini S3, non possono  presentare istanza di finanziamento in forma singola nè partecipare a raggruppamenti di imprese candidate al presente avviso pubblico.

E’ riconosciuta una premialità di punteggio di 4 punti se il soggetto proponente ha aderito alla carta di Pescara, ed una premialità di 7 punti se lo stesso ha aderito ad uno dei poli di innovazione afferenti ai 5 domini S3.

 

 

PROGETTI AMMISSIBILI

  • per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, nuovi processi, prodotti e servizi afferenti alle linee strategiche di sviluppo indicate per i domini tecnologici individuati nell’ambito della strategia  S3 coerenti con le priorità tecnologiche individuate.
  • che prevedono costi ammissibili non inferiori a 200.000,00 eu e non superiori  a 300.000,00 eu
  • la cui durata è stabilita, in 12 mesi dalla data della comunicazione di ammissione al contributo, salvo eventuali proroghe di durata complessiva non superiore  a 3 mesi. Per progetto concluso è da intendersi  quello materialmente completato o pienamente realizzato e per il quale tutti i pagamenti previsti sono stati effettuati dai beneficiari.

Ogni progetto deve prevedere , pena la non ammissibilità, un piano economico-finanziario della proposta indicante le voci di costo, il contributo richiesto ed il cofinanziamento delle imprese e degli organismi di ricerca nonchè l’eventuale presenza di ulteriori fonti di di finanziamento.

 

COSTI AMMISSIBILI

Sono ammessi i costi solo se sostenuti successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione all’aiuto. i costi ammissibili sono quelli di seguito specificati:

  • spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario  nella misura in cui sono impiegati nel progetto.
  • costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto, calcolati secondo principi contabili generalmente accettati.
  •  costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, costi  per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto, nonchè costi per il project management del progetto
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, nonchè le spese di disseminazione  dei risultati, direttamente imputabili al progetto. La rendicontazione delle spese generali forfettarie indirette necessarie per l’esecuzione del progetto viene ammessa per un massimo del 15% delle spese di personale interno del progetto

 

MASSIMALE DI AIUTO

Il contributo massimo riconosciuto a ciascuna impresa, non può essere superiore al 50% dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione del progetto, nel rispetto della regolamentazione europea prevista per il regime de minimis

Le DOMANDE DOVRANNO ESSERE  INOLTRATE , A MEZZO APPOSITA PIATTAFORMA INFORMATICA, SEGUENDO LE ISTRUZIONI IVI RIPORTATE ALL’INDIRIZZO INTERNET DELLA REGIONE ABRUZZO., a partire dalle ore 9,00 del 30 marzo 2017 e sino alle ore 12.00 del giorno 29 maggio 2017

La selezione delle proposte avverrà attraverso una procedura di tipo valutativo a graduatoria: le domande ritenute ammissibili sotto il profilo formale saranno sottoposte alla valutazione di merito in base ai criteri di selezione e e priorità dettagliati nel bando e all’attribuzione di punteggi in base alla qualità ed efficacia del progetto stesso.-

 

I CONTRIBUTI POTRANNO ESSERE EROGATI secondo le seguenti modalità:

  • a titolo di anticipo: pari al 40% del contributo spettante, previa presentazione di fidejussione, fornite da una banca, da una  società di assicurazione o da consorzi di garanzia collettivi dei fidi, purchè  questi ultimi sia iscritti all’albo ed elenco di vigilanza intermediari finanziari, art 107 TUB.
  • a saldo. è erogato dietro presentazione di apposita richiesta e della rendicontazione finale di spesa, da produrre entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del progetto.

 

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES CONSULTING srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES CONSULTING informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES CONSULTING srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES CONSULTING srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesconsulting.it

RAMSES CONSULTING FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES CONSULTING
cell 335 7141926
castiglione@ramsesconsulting.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

BANDO RESTO AL SUD 2.0 NON ANCORA APERTO

by Redazione
Giugno 24, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 681 – 24 giugno 2024 Obiettivo: rivitalizzare l'economia delle regioni meridionali Resto al Sud 2.0 è un...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE NEL MEZZOGIORNO: DAL 10 LUGLIO AL VIA LE DOMANDE

by Redazione
Giugno 7, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 674 – 07 giugno 2024 Dal 10 Luglio le imprese e i centri di ricerca interessati...

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

by Redazione
Maggio 27, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 669 – 27 maggio 2024 Imprese del Sud: il Mimit apre lo sportello per incentivi progetti...

DECRETO COESIONE – NUOVE AGEVOLAZIONI: Mini contratti di sviluppo, potenziamento Resto al Sud 2.0, agevolazioni per le assunzioni

DL COESIONE – RESTO AL SUD 2.0

by Redazione
Maggio 9, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 662 – 9 maggio 2024 Agevolazioni per imprese e professionisti Pubblicato in GU il DL Coesione....

REGIONE ABRUZZO, PROSSIMA USCITA FONDO PERDUTO su sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento tecnologico

DL COESIONE – MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

by Redazione
Maggio 9, 2024

RAMSES CONSULTING NEWS n. 662 – 9 maggio 2024 Un nuovo strumento che ha la finalità di sostenere gli investimenti...

Related News

MANOVRA 2021: LE ANTICIPAZIONI  2021-2022 DEL NUOVO PIANO TRANSIZIONE 4.0

TRANSIZIONE 4.0 La bozza del nuovo piano operativo da novembre 2020

Novembre 16, 2020

Accordi per l’innovazione – Settore automotive ANCORA APERTO

Giugno 29, 2023

CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO

Giugno 7, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
industria 4.0

Industria 4.0 2017-2020

Ramses Consulting

Ramses Consulting Finanza & Innovazione

RAMSES CONSULTING srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI ECONOMIA CIRCOLARE, IDROGENO, TRANSAZIONE INDUSTRIALE E ECOLOGICA
  • BANDI ENERGIA, FOTOVOLTAICO
  • BANDI FONDO NUOVE COMPETENZE
  • BANDI INAIL
  • BANDI INDUSTRA 4.0, 5.0
  • BANDI INNOVAZIONE, DIGITALIZAZZIONE, COMPETITIVITÀ
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • BANDI START UP, INVITALIA, PMI, GRANDI INVESTIMENTI
  • BANDI TURISMO
  • BANDI ZES, AREE CRISI E INTERNE
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Business
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Bandi
  • Servizi
  • Finanza Agevolata
  • News

© 2024 Ramses Consulting Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
info@ramsesconsulting.it | www.ramsesconsulting.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?